Zonta, domenica 14 torna Garden Party
Un pomeriggio dedicato a natura, benessere e inclusione. Programma ricco, in collaborazione con Orti in Città
ALESSANDRIA – Domenica 14 settembre, dalle ore 14.30 alle 19, l’area verde dell’Associazione Orti in Città, in viale Milite Ignoto 1/A ad Alessandria, ospiterà una nuova edizione del Garden Party Zonta, un pomeriggio dedicato alla natura, all’educazione, al benessere e alla condivisione.
L’evento è promosso da Zonta Club Alessandria, con la collaborazione di Orti in Città, Ritmicamente Sociale e Coompany&, e ha come obiettivo quello di sostenere studenti attraverso iniziative educative e simboliche. Il tema centrale sarà la valorizzazione dell’ambiente e dell’istruzione, con undici attività rivolte a bambini, famiglie e adulti, tra laboratori creativi, scienza, lettura, arte e momenti di riflessione.
Le proposte in calendario
Tra le iniziative in calendario ci sarà il laboratorio “Fiori di pietra”, che accompagnerà i partecipanti nella realizzazione del Muro dei Talenti Negati, un’installazione collettiva che sarà inaugurata il 12 ottobre nel sagrato della Chiesa di San Giovanni Evangelista in corso Acqui. L’iniziativa vuole dare visibilità a bambine e bambini nel mondo a cui è stato negato il diritto all’istruzione, alla libertà o alla propria realizzazione, come ha sottolineato l’assessora Roberta Cazzulo. «Un’iniziativa etica, importante per il suo significato. I sassi dipinti sono simboli potenti: lasciano un segno, una traccia, a volte feriscono. Ma possono anche costruire. Con il progetto “Fiori di pietra” daremo voce ai più fragili e restituiremo dignità a chi l’ha persa a causa di conflitti, matrimoni forzati o sfruttamento».
La giornata si aprirà con ilé”, torneo di biliardino “Memorial Simone Ovart” e con il laboratorio “Lo Scrigno di Madama Dorè” dove i più piccoli potranno imparare a creare braccialetti e accessori con l’arte dell’uncinetto. Alle 15.30 sarà invece il momento della Maratona di lettura “90′ di gloria”, organizzata da Open Mic Alessandria e curata da Riccardo Maggi, con tre round in programma e una giuria che selezionerà i finalisti.a Dor
Grande attesa anche per l’atelier “Dal fiore all’essenza”, condotto dalla dottoressa Alessandra Crova, che guiderà i partecipanti alla scoperta degli oli essenziali e delle loro proprietà, con la realizzazione finale di un proprio olio personalizzato.
Alle ore 16, e nuovamente alle 17, sarà la volta del laboratorio scientifico “Questione di chimica” a cura della professoressa Paola Rivaro, nota come “La signora dei Ghiacci”, che ha preso parte a numerose spedizioni in Antartide. Gli esperimenti permetteranno di scoprire in modo semplice e coinvolgente le proprietà della materia e l’importanza della ricerca ambientale.
Sempre nel pomeriggio si svolgeranno due sessioni del laboratorio “I fiori di Patti e Marty”, un’attività pensata per avvicinare anche i più piccoli al tema della biodiversità, della natura e del rispetto degli ecosistemi, accompagnata da una degustazione di biscotti artigianali.
La chiusura del Garden Party sarà affidata all’attività “Barman per un giorno”, che permetterà ai partecipanti di cimentarsi nella preparazione di cocktail analcolici sotto la guida della Federazione Italiana Barman del Piemonte, con la partecipazione del caffè degli artisti di Alessandria.
Educazione inclusiva
Zonta Club Alessandria rinnova così l’impegno per un’educazione inclusiva e paritaria, come spiegato anche dalla presidente Nadia Biancato, che ha voluto ringraziare tutte le volontarie e i partner coinvolti. L’intero evento ha come filo conduttore il progetto “Io posso”, dedicato a bambini e ragazzi che vivono situazioni difficili e che, attraverso l’istruzione, possono riscoprire fiducia e capacità di espressione.
Luigi Borasio, presidente dell’associazione Orti in Città, ha sottolineato con orgoglio il ruolo del Centro di Incontro come luogo aperto al pubblico, dove cultura, solidarietà e rispetto per l’ambiente si incontrano. Anche Enzo Cirimele, presidente dell’Associazione Commercianti del Cristo, ha evidenziato il valore simbolico del Muro dei Talenti Negati, ricordando quanto sia importante restituire visibilità a chi non ha potuto realizzare il proprio sogno.
Il Garden Party Zonta sarà quindi un’occasione per stare insieme in modo semplice e significativo, contribuendo al tempo stesso a sostenere progetti educativi e solidali. Per partecipare è richiesta l’iscrizione anticipata, anche per l’accesso al pranzo presso la Ristorazione Sociale.
Per informazioni è possibile contattare il numero 339-8512631 o scrivere a info@zonta-alessandria.org.