L'Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit
Appuntamento giovedì 2 marzo nel Salone di Rappresentanza di via Venezia 16
Il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (Disit) dell’Università del Piemonte Orientale accoglierà le future matricole con due giornate di open day: il 10 settembre a Vercelli e l’11 settembre ad Alessandria.
L’iniziativa offrirà l’occasione di conoscere da vicino i corsi di laurea, le strutture e i servizi dell’ateneo.
Durante gli incontri saranno presentati i corsi di laurea triennale in:
Chimica (Alessandria),
Fisica applicata (Vercelli),
Informatica (entrambe le sedi),
Scienze biologiche (entrambe le sedi).
Gli studenti potranno visitare le sedi e i laboratori, incontrare i docenti e dialogare con studentesse e studenti senior.
La professoressa Cristina Pagliano, referente per l’orientamento del DISIT, ha sottolineato come l’Open Day rappresenti “un’occasione per toccare con mano cosa significa studiare nel nostro Dipartimento”. Tra le novità, sarà illustrato il nuovo indirizzo “Energia e Tecnologia del Silicio” nel corso di Fisica applicata, in risposta alla presenza di importanti realtà industriali come Silicon Box, che aprirà un nuovo impianto a Novara.
Per la laurea magistrale in Biologia (sede di Alessandria) sarà attivato il nuovo curriculum “Nutrizione”, caratterizzato da un approccio multidisciplinare che integra insegnamenti su alimentazione, metabolismo e salute.
Il DISIT si distingue per l’eccellenza nella didattica e nella ricerca, con un forte legame con il territorio e un’attenzione particolare alla mobilità europea e all’accompagnamento degli studenti. Gli Open Day saranno anche l’occasione per confrontarsi con il corpo docente in un clima informale e raccogliere materiale informativo.
Gli eventi si terranno:
Vercelli, Complesso San Giuseppe, piazza Sant’Eusebio 5, dalle 14.45 alle 16.30.
Alessandria, sede storica Disit, viale Teresa Michel 11, dalle 14.45 alle 17.00.
La prenotazione è consigliata sul portale orientamento dell’ateneo: clicca qui.
L'Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit
Appuntamento giovedì 2 marzo nel Salone di Rappresentanza di via Venezia 16