Laboratorio analisi Aou Al tra i centri diagnostici top del Piemonte
Società
Redazione  
4 Settembre 2025
ore
13:23 Logo Newsguard
Sanità

Laboratorio analisi Aou Al tra i centri diagnostici top del Piemonte

Con 3,5 milioni di prestazioni annue, è riferimento per l’intero sud-est regionale

ALESSANDRIA – Con circa 3,5 milioni di prestazioni annue, il Laboratorio analisi dell’Aou di Alessandria, diretta dalla dottoressa Maria Matilde Ciriello, si conferma uno dei più importanti centri di diagnostica di laboratorio del Piemonte.

Designato come laboratorio Hub per il quadrante Piemonte sud-orientale, svolge un ruolo strategico nella rete regionale, grazie a tecnologie avanzate e alla connessione in rete con i laboratori territoriali delle province di Alessandria e Asti.

Un laboratorio virtuale a servizio del territorio

Il modello adottato ha permesso la realizzazione di un vero e proprio laboratorio virtuale di area vasta, che integra tutto il processo diagnostico: dalla richiesta di esami fino alla refertazione. Considerando che oltre l’80% delle decisioni cliniche si basa su dati di laboratorio, l’efficienza e l’affidabilità del centro alessandrino rappresentano un pilastro fondamentale per la cura dei pazienti.

In qualità di Hub di riferimento, il Laboratorio analisi Aou AL è l’unico nel sud-est del Piemonte a eseguire esami di diagnostica specialistica: tossicologia, citofluorimetria, biologia molecolare, coagulazione specialistica, immunometria, allergologia e autoimmunità.

Numeri che parlano da soli:

  • 25.000 test/anno in tossicologia forense, uno dei tre centri accreditati in regione.

  • 30.000 esami di citofluorimetria multiparametrica per patologie ematologiche e immunologiche.

  • 25.000 test per la coagulazione specialistica e diagnosi di malattie emorragiche congenite.

  • Oltre 60.000 esami di immunometria (marcatori tumorali, ormoni, vitamine).

  • 80.000 test in ambito allergologico e autoimmunitario.

  • Più di 100.000 prestazioni su proteine specifiche e urine.

Qualità certificata e ricerca traslazionale

La struttura è certificata Iso 9001:2015 da oltre dieci anni e ha avviato il processo per ottenere la certificazione Iso 15189:2022, che attesta i più alti standard europei in termini di qualità, sicurezza e tracciabilità.

Il laboratorio collabora attivamente con le strutture cliniche e l’Irfi, sostenendo progetti di ricerca traslazionale coordinati dal Dairi, diretto da Antonio Maconi.

«Qualità, sicurezza e appropriatezza sono al centro del nostro impegno – sottolinea la dottoressa Ciriello – grazie a innovazione tecnologica, formazione continua e rigore normativo, il nostro lavoro contribuisce concretamente al miglioramento dei servizi sanitari per la comunità».

Laboratorio analisi Aou Al tra i centri diagnostici top del Piemonte

Ospedale, Marilde Ciriello direttore del Laboratorio analisi

"Per me una sfida molto stimolante"

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione