Piemonte, 5 milioni per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità
Elena Chiorino
Economia
Redazione  
4 Settembre 2025
ore
11:33 Logo Newsguard
Fondi

Piemonte, 5 milioni per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

Approvata dalla Giunta regionale la delibera che garantisce il servizio anche per il 2025

TORINO – La Regione Piemonte ha stanziato 5 milioni di euro per garantire anche nel 2025 il trasporto scolastico degli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori.

La misura, approvata all’unanimità dalla Giunta regionale, si aggiunge ai fondi destinati all’autonomia e all’assistenza scolastica, confermando l’impegno dell’ente a favore di una scuola inclusiva e accessibile.

Trasporto scolastico degli studenti con disabilità, Chiorino: “Garantire il diritto allo studio è un dovere”

“Garantire il diritto allo studio ai nostri giovani più fragili non è una concessione, è un dovere – ha dichiarato la vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino –. In un momento storico in cui tutto sembra diventare più difficile, noi scegliamo di stare dalla parte delle famiglie. Non accetteremo che la scuola diventi un privilegio per pochi”.

Chiorino, titolare della delega a Istruzione e Merito, ha sottolineato come la misura rappresenti non assistenza, ma giustizia sociale: “Un Piemonte più forte si costruisce a partire dai più deboli”.

Piemonte, 5 milioni per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

"Trasporto scolastico Alessandria: garanzie per i lavoratori in arrivo"

ALESSANDRIA – Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle interviene con una nota ufficiale per fare chiarezza sulla recente gara…

Il finanziamento sarà suddiviso tra la Città Metropolitana di Torino e le Province piemontesi in base a criteri che tengono conto del numero di studenti con disabilità, dell’estensione territoriale e della distribuzione delle scuole. Le risorse serviranno a coprire i costi del servizio, organizzato direttamente dagli enti locali o con il sostegno alle famiglie.

L’intervento arriva in un contesto in cui, a fronte della diminuzione complessiva degli studenti, gli alunni con disabilità sono in crescita. Solo nell’ultimo anno scolastico si è registrato un incremento di oltre 1.700 ragazzi nelle scuole piemontesi.

Il provvedimento si inserisce nel quadro normativo della Legge regionale 28/2007 sul diritto allo studio, che già prevede strumenti di sostegno e assistenza, e sarà accompagnato da un monitoraggio costante in sinergia con Province, Comuni e istituti scolastici.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione