Il coro Valtanaro di Alessandria
Società
Massimo Brusasco  
5 Settembre 2025
ore
13:00 Logo Newsguard
L'incontro

Alessandria, gli alpini e l’impresa di far cantare tutti

Dal 19 al 21 il raduno: tra gli ospiti (ovviamente) il Valtanaro. Che si racconta e, intanto, cerca voci nuove. I concerti

ALESSANDRIA – Gli alpini sono abituati alle imprese. La prossima è “far cantare tutti”. Ovvero, cercare di inserire voci nuove nel Valtanaro, il coro che può essere considerato il fiore all’occhiello della Sezione di Alessandria.

In vista del raduno del Primo raggruppamento, quello delle penne nere di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e (un pezzo di) Francia, il coro si prepara alle future esibizioni.

Alessandria, gli alpini e l’impresa di far cantare tutti

Alessandria, a settembre il 27° Raduno Alpini 1° Raggruppamento: “Sogno che guarda al futuro”

Cercasi voci

Abbiamo incontrato il presidente Claudio Vicini e il direttore Alfredo Borroni per farci raccontare la storia di questa splendida realtà che, però, ha necessità di rinforzi. Le “voci” al momento sono 27: l’ideale sarebbe arrivare a 35-36. Prove il mercoledì sera nella sede di via Lanza, una ventina di concerti l’anno. molto spirito di aggregazione. E nessun timore: “Con un po’ di pazienza, riusciamo a far cantare tutti” dice il maestro.

Sul ‘Piccolo’ di oggi, il servizio completo.

Coro in concerto

Ecco il calendario dei prossimi concerti: venerdì 5 settembre, alle ore 21, a Spinetta per la festa patronale, nella chiesa parrocchiale Natività di Maria; venerdì 12 settembre alle ore 21, nell’ambito della Notte Bianca del quartiere  Cristo, nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista, con il coro Italo Timallo di Voghera; venerdì 19 settembre, alle ore 21,15 ad Alessandria col coro Ana di Torino, nella chiesa di Santa Maria del Carmine, in via Guasco. Inoltre, sabato 20 settembre, alle ore 17, in Cattedrale, il Valtanaro musicherà la Messa per 27esimo raduno Primo raggruppamento.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione