“Alimentire”, Arianna Safonov e l’ossessione per la cucina
Spettacoli
Patrizia Pesce  
7 Settembre 2025
ore
06:51 Logo Newsguard
Lo spettacolo

“Alimentire”, Arianna Safonov e l’ossessione per la cucina

Con "Attraverso Festival"

OVADA – L’ossessione tutta italiana, alimentata da programmi e talent molto in voga negli ultimi anni, per la cucina gourmet è l’obiettivo principale di “Alimentire”, lo show che Arianna Safonov porta in scena a Ovada martedì 9 settembre. Dalle 21 la popolare blogger e attrice comica porterà al teatro comunale “Dino Crocco” il suo progetto una divertente e provocatoria esplorazione dell’ossessione moderna per il cibo e di tutto ciò che lo circonda. Lo spettacolo è inserito nel cartello 2025 di “Attraverso festival”, la rassegna culturale curata da Hiroshima mon Amour. 

Sul palco Safonov, accompagna il pubblico in un viaggio tra le contraddizioni della cultura gastronomica odierna, un’esperienza che invita il pubblico a ridere (e riflettere) sulle stravaganze del cibo elevato a fenomeno sociale. Con la sua satira intelligente e tagliente, smaschera l’eccessiva sofisticazione culinaria, rivelando il lato comico delle mode alimentari e della comunicazione che ruota attorno al cibo.

Evoluzione continua

“Alimentire” è il prodotto della ricerca artistica portata avanti dall’autrice. «Far ridere è la mia missione – spiega Arianna Porcelli Safonov – Io faccio ridere con l’intento di ridare il giusto obiettivo ai bisogni sociali, che non sono solo quelli dei disperati ma quelli di tutte le persone». Il primo incontro con il teatro comico risale al 2008. Due anni più tardi si trasferisce a Madrid, dove conduce fino al 2014 un programma televisivo. Tornata a vivere in Italia affitta un piccolo fienile, al riparo dal caos delle grandi città, in un paesino dell’Oltrepò Pavese, dove si impegna anima e corpo nella scrittura di monologhi comici che attingono alla realtà di una campagna “incontaminata” contrapposta alla confusione della metropoli.

Lo spettacolo è così un’occasione per riconsiderare il vero valore del cibo, sottraendolo alla superficialità di chi lo trasforma in un feticcio e restituendolo a chi vorrebbe semplicemente goderselo senza essere travolto da chiacchiere ridondanti. In un’epoca in cui la cucina è diventata più un atto di esibizionismo che un’esperienza sensoriale, “Alimentire” si fa beffa delle abitudini alimentari iper-complesse e dei dogmi autoimposti. Con il suo sguardo pungente e acuto, Arianna Porcelli Safonov affronta alcuni tra i più grandi paradossi del nostro tempo: l’ansia da eccessiva scelta alimentare, la sofisticazione estrema di ingredienti semplici, i corsi da sommelier, le diete e le intolleranze alimentari, le strategie ingannevoli del marketing alimentare.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione