Sistema unico di allerta Scrivia-Orba-Bormida: mozione M5S in Piemonte e Liguria
Pasquale Coluccio
Politica
Redazione  
7 Settembre 2025
ore
09:24 Logo Newsguard
L’iniziativa

Sistema unico di allerta Scrivia-Orba-Bormida: mozione M5S in Piemonte e Liguria

Il consigliere Coluccio propone un coordinamento interregionale per migliorare sicurezza e risposta in caso di allerte meteo-idro

TORINO – “Quando piove forte, i fiumi non conoscono confini”: con queste parole il consigliere regionale M5S Pasquale Coluccio annuncia il deposito in Consiglio regionale del Piemonte di una mozione che mira a istituire un sistema unico di allerta e risposta per i bacini Scrivia, Orba e Bormida, condivisi tra Piemonte e Liguria.

L’iniziativa, che prevede una mozione gemella da parte del collega ligure Stefano Giordano (M5S), intende creare un coordinamento stabile tra le due Regioni per garantire omogeneità di intervento lungo tutto l’arco appenninico interessato dai tre corsi d’acqua.

Sistema unico di allerta: un tavolo tecnico permanente tra Piemonte e Liguria

Il cuore della proposta consiste nella richiesta alla Giunta regionale del Piemonte di sottoscrivere un Protocollo interregionale con la Regione Liguria, volto a istituire un Tavolo Tecnico Interregionale Permanente. Obiettivi principali:

  • Armonizzare soglie e messaggi d’allerta, con tabelle di corrispondenza condivise

  • Definire una “fascia di coordinamento interregionale” con priorità al principio del mezzo più vicino per gli interventi

  • Favorire lo scambio in tempo reale dei dati meteo-idro

  • Rafforzare le comunicazioni tra i Comuni di confine

  • Stabilire standard minimi di servizio per la pubblicazione dei dati in fascia interregionale

Dati aperti e dashboard di bacino condivise

La mozione chiede anche l’integrazione di una piattaforma digitale interregionale che consenta:

  • Scambio dati real-time

  • Allerte sincronizzate

  • Creazione di dashboard di bacino ad accesso condiviso

Inoltre, si propone di effettuare esercitazioni congiunte annuali e di allineare i piani comunali e regionali ai Piani di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) 2021–2027.

“La sicurezza non può dipendere dal lato del confine in cui ci si trova – afferma Coluccio –. Con questo pacchetto di azioni, Piemonte e Liguria fanno squadra: stessi criteri di allerta, dati aperti e tempestivi, esercitazioni comuni e un tavolo tecnico che rispecchi la realtà di bacini condivisi.”

La mozione prevede infine che la Giunta riferisca al Consiglio entro 180 giorni sullo stato di attuazione del protocollo, con relazioni annuali successive su avanzamento e risultati.

Sistema unico di allerta Scrivia-Orba-Bormida: mozione M5S in Piemonte e Liguria

Frana sulla Sp147 di Carrega Ligure, Coluccio (M5S): “Dalla Regione solo promesse”

TORINO – Torna al centro del dibattito regionale la frana che da anni ostacola la circolazione sulla Sp147 di Carrega…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione