Premio internazionale “Carlo Capriata” 2025 al primo contrabbasso Pietro Procopio
Spettacoli
Redazione  
9 Settembre 2025
ore
09:20 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Premio internazionale “Carlo Capriata” 2025 al primo contrabbasso Pietro Procopio

Sabato 13 settembre a Tassarolo una serata di musica d’eccellenza con l’Orchestra Classica di Alessandria

TASSAROLO – Si rinnova l’appuntamento con il Premio internazionale “Carlo Capriata”, giunto alla 22ª edizione, in programma sabato 13 settembre alle ore 21 presso il Castello di Tassarolo, ospiti della famiglia Spinola.

Un evento che unisce musica, memoria e talento, organizzato dall’Orchestra Classica di Alessandria con la direzione artistica di Giovanni Chiaramonte, in collaborazione con il Comune di Tassarolo, e dedicato anche al ricordo di Giuseppe Bruno.

Istituito nel 2004, il premio onora la memoria di Carlo Capriata, musicista originario di Tassarolo e componente stabile del Teatro alla Scala, dove ha costruito una brillante carriera come contrabbassista. La sua figura continua a ispirare nuove generazioni di musicisti e il riconoscimento, nel corso degli anni, è stato conferito a grandi nomi internazionali del contrabbasso.

Il Premio internazionale 2025 a Pietro Procopio

A ricevere quest’anno il Premio internazionale “Carlo Capriata” sarà Pietro Procopio, attuale primo contrabbasso dell’Orchestra “Opera Carlo Felice” di Genova. Diplomato con 110 e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ha proseguito la sua formazione con corsi di perfezionamento di alto profilo. Vincitore della 39ª edizione del Concorso Internazionale “Città di Stresa” (sezione archi), ha collaborato con importanti formazioni sinfoniche, tra cui la Filarmonica della Scala, il Teatro alla Scala, l’Opera House di Lubiana e molte altre.

Accompagnato dagli Archi dell’Orchestra Classica di Alessandria, diretti da Andrea Oddone, Procopio eseguirà brani di Giovanni Bottesini, affiancati da un omaggio orchestrale a Johann Strauss e Georges Bizet.

La serata ospiterà anche l’assegnazione del Premio “Capriata Giovani”, introdotto nel 2018 per valorizzare i nuovi talenti. Il riconoscimento andrà a Alessandro Rosin, giovane contrabbassista jazz torinese, selezionato da una giuria di esperti. Rosin riceverà anche la borsa di studio “Premio giovane talento”, offerta dal Rotary Club Gavi Libarna in collaborazione con il Rotaract. Durante la serata, si esibirà in un intervento musicale che metterà in luce le sue capacità interpretative e improvvisative.

L’ingresso all’evento è a offerta libera e i fondi raccolti saranno destinati al progetto distrettuale del Rotary Club Gavi Libarna per offrire supporto psicologico alle vittime di violenza domestica.

Il concerto è inserito nella rassegna “Orchestra in Provincia… e non solo”, realizzata con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria (Cral) e Fondazione Crt di Torino.

Premio internazionale “Carlo Capriata” 2025 al primo contrabbasso Pietro Procopio

Premio Capriata, Donati il miglior contrabbasso

Il riconoscimento sarà assegnato a Riccardo Donati, primo contrabbasso dell'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione