Ad Alessandria la nona edizione del Memorial Eugenio Taverna
Tennis in carrozzina: sport e inclusione sono i valori condivisi da Amministrazione e Ssd Volare. Si gioca alla Nuova Saves. C'è un nuovo furgone a disposizione delle associazioni
ALESSANDRIA – Dal 18 al 21 settembre 2025 Alessandria ospiterà la 9ª edizione del Torneo Nazionale Città di Alessandria – Tennis in Carrozzina “Memorial Eugenio Taverna”. Le gare si svolgeranno al Centro Sportivo Nuova Saves di via Giordano Bruno, con il sostegno della SSD Volare e il patrocinio del Comune di Alessandria e della Regione Piemonte.
Il torneo metterà in palio un montepremi complessivo di 3.000 euro e vedrà in campo atleti con disabilità provenienti da diverse regioni italiane. Le categorie previste sono open, quad, donne e junior, con incontri di singolare e doppio.
Il programma del torneo
Il via ufficiale sarà mercoledì 17 settembre con il sorteggio dei tabelloni di singolare. Da giovedì 18 inizieranno i primi incontri, mentre le finali sono in calendario domenica 21 settembre alle ore 10.00, seguite dalle premiazioni. La sera di venerdì 19 è prevista anche una cena di gala al centro sportivo.
Il ricordo di Eugenio Taverna
Il torneo è intitolato alla memoria di Eugenio Taverna, atleta e appassionato di tennis scomparso prematuramente. La vedova, Antonietta Viscardi, ha sottolineato come l’evento sia «un’occasione per ricordare il nostro caro Eugenio e per valorizzare i valori in cui credeva: sport e amicizia».
I valori al centro
Durante la presentazione, il vicesindaco di Alessandria Giovanni Barosini ha definito la manifestazione «un momento di grande significato per tutta la comunità». L’assessora allo Sport Vittoria Oneto ha richiamato i principi di «inclusione, condivisione ed uguaglianza» che caratterizzano il torneo.
Il presidente della SSD Volare, Gianluca Cosentino, ha ricordato che la società è oggi il punto di riferimento per il wheelchair tennis in Piemonte, con numerosi eventi organizzati a livello provinciale e nazionale.
Partner e sostegno
Accanto agli organizzatori ci sono enti e sponsor che sostengono l’iniziativa. Tra questi Riccoboni Holding, Rotary Alessandria, Centro Sportivo Nuova Saves e Anteas Alessandria, che garantirà anche il servizio di trasporto per gli atleti.
Il CEO di Garlando, Giuseppe Garlando, ha inviato un messaggio agli atleti, sottolineando «l’importanza dello sport come occasione di crescita e confronto, capace di insegnare a superare i propri limiti».
A margine della conferenza stampa, presentato il nuovo furgone concesso in comodato d’uso a Volare e Sci Club Frecce Bianche: il Comune, proprietario del mezzo, ha vinto un bando.