Biologico e nuove regole: Coldiretti critica il sistema “BioTrac”
Economia
Redazione  
11 Settembre 2025
ore
16:30 Logo Newsguard
La protesta

Biologico e nuove regole: Coldiretti critica il sistema “BioTrac”

"Il nuovo sistema di tracciabilità introduce burocrazia e poca chiarezza normativa"

ALESSANDRIA – Le nuove regole per la tracciabilità del biologico, introdotte dal decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 agosto 2025, suscitano forti perplessità in Coldiretti Alessandria.

Il sistema informatico denominato “BioTrac”, appena istituito, viene giudicato un aggravio burocratico che rischia di frenare lo sviluppo del comparto.

Biologico, Coldiretti: “Trasparenza sì, ma senza complicazioni”

Per Coldiretti, la tracciabilità è un elemento essenziale per valorizzare il lavoro degli agricoltori e garantire al consumatore origine e storia del prodotto biologico.

Tuttavia, come sottolinea il presidente Mauro Bianco, le soluzioni tecnologiche «se non sviluppate con una visione complessiva dei diversi soggetti coinvolti, finiscono per rappresentare solo un peso amministrativo senza alcun beneficio per la credibilità del settore».

Il nuovo sistema nasce dall’articolo 21 del decreto legislativo 148/2023, che ha istituito due diversi meccanismi di tracciabilità per il biologico. Meccanismi che, Coldiretti, ha giudicato confusi e privi di una visione strategica d’insieme.

Con il DM 2025 è stato introdotto “BioTrac”, proprio mentre il Sistema Informativo per il Biologico – che dovrebbe costituire il riferimento centrale – è in fase di revisione. Nei prossimi 180 giorni i tecnici del Masaf dovranno sviluppare una piattaforma utile al settore. Il tutto, senza maggiori oneri per lo Stato, pena la decadenza del decreto. Le prime realtà coinvolte saranno i distretti biologici.

«L’eccesso di oneri amministrativi e la scarsa chiarezza normativa stanno allontanando dal biologico molte imprese agricole, soprattutto le più piccole», denuncia il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco. Secondo l’associazione, la semplificazione delle procedure è la condizione indispensabile per far crescere il comparto, anche attraverso sistemi informativi realmente integrati ed efficaci.

Biologico e nuove regole: Coldiretti critica il sistema “BioTrac”

Grano, Coldiretti presenta Gran Piemonte: “Contro le importazioni selvagge”

TORINO – Una risposta concreta alla crescita incontrollata delle importazioni di grano: è questo l’obiettivo del progetto Gran Piemonte, che…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione