'La La Land', canti della tradizione e mostre: gli eventi di domenica
ALESSANDRIA - Pittura, fotografie, mostre, arte, concerto-spettacolo 'La La Land' a favore della Caritas, spettacolo 'Wonder woman', monologhi, commedie, gospel,…
ALESSANDRIA – ‘Favole in musica’ ad Alessandria: il 13 settembre, alcuni giovani allievi del conservatorio Vivaldi, con l’associazione Comunarte, proporranno le più belle canzoni dei film d’animazione della Disney- Pixar.
Appuntamento al teatro Parvum di via Mazzini: due le recite, alle ore 18 e alle 21.
Il prezzo unico del biglietto è 10 euro, prenotabile sul sito dell’associazione teatrale Gli Illegali (www.illegali.it/prenota).
La rassegna Notte Illegale a Spasso è promossa da Fita Piemonte (Federazione Italiana Teatro Amatori), con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nell’ambito del bando Musica e Dintorni 2025 e organizzata dalla compagnie Gli Illegali BlogAL, Compagnia Notte Magica, Compagnia Spasso Carrabile.
La rassegna punta a rendere il teatro accessibile a tutti, favorendo la partecipazione della comunità e promuovendo un’esperienza culturale immersiva e innovativa.
Il giovane gruppo di musicisti, guidati dall’intraprendente allievo di composizione Gerardo Herrera Benavides, ci ripropongono la loro esecuzione attenta, personale ed entusiasta di un repertorio musicale ancora romantico e sognante tratto dal cinema americano.
La scaletta delle canzoni scelte si prefigura come un vero viaggio per tutti tra le emozioni.
Il concerto si aprirà quindi con la Ribelle ‘Il cielo toccherò’, un inno alla libertà e al coraggio di seguire i propri sogni.
Si proseguire con la tenace ‘Posso Farcela’ (Hercules). Ci emozionerà con la nostalgica ‘Quando lei mi amava’ (Toy Story 2) e la romantica ‘L’amore è nell’aria stasera‘ (Il Re Leone).
Poi farà salpare il pubblico salpare verso l’ignoto con l’avventurosa ‘Oltre l’Orizzonte’ (Oceania) e tornare a commuoverci con la struggente ‘Ricordami’ (Coco).
Coco
A seguire due canzoni potenti come All’alba sorgerò (Frozen) e ‘Il Mondo è mio‘ (Aladdin); il sognante desiderio de La Sirenetta in ‘Come vorrei‘.
L’ispirazione valorosa di ‘Farò di te un uomo’ (Mulan); l’allegria festosa di ‘Le festin’ (Ratatouille), fino alla più romantica canzone per innamorati ‘È una storia sai’ (La Bella e la Bestia); che contrasterà con le irriverenti ‘Ti vada o no’ (Hercules) e ‘Via di qua’ (Il gobbo di Notre Dame).
A conclusione un grande classico che celebra il legame più sincero del mondo ovvero ‘Hai un amico in me’ (Toy Story).
E al tuffo di emozioni che già evocano i brani di questo concerto, si aggiungerà tutto il calore e l’emozione che sapranno metterci i giovani e talentuosi esecutori ovvero, le voci di Cristian Gaydou e Alice Calvetti, accompagnate al pianoforte da Matteo Stella e assistite dal flauto di Roberta Vassallo, il violoncello di Desiree Beltrán, il basso elettrico di Matilde Moretti e la batteria di Marco Lupoli.
Alcuni brani saranno anche eseguiti alla chitarra dal direttore artistico e ideatore dell’evento Gerardo Herrera Benavides, che racconta: “Dopo la nostra prima esperienza del concerto dedicato al musical americano, avevamo tanta voglia di portare avanti questa bella avventura di suonare tutti insieme tra compagni del Conservatorio”.
“Alcuni di noi vengono però da un repertorio musicale classico, altri dal jazz, e non è sempre facile trovare brani che vadano bene per tutti, ma con le musiche del cinema americano ancora una volta siamo riusciti a metterci subito d’accordo”.
'La La Land', canti della tradizione e mostre: gli eventi di domenica
ALESSANDRIA - Pittura, fotografie, mostre, arte, concerto-spettacolo 'La La Land' a favore della Caritas, spettacolo 'Wonder woman', monologhi, commedie, gospel,…
“Proporremo un’ora felice di musica piena di bei ricordi per ognuno, perché le musiche dei film della Disney-Pixar sono così: di facile ascolto, adatte a tutte le generazioni e sanno evocare atmosfere sempre magiche e incantevoli, insomma sarà un concerto in cui il pubblico vorrà cantare con noi, tutti insieme bambini, nonni e genitori“.
SEGUI ANCHE:
aladdin alessandria Alice Calvetti associazione comunarte coco conservatorio vivaldi alessandria Cristian Gaydou desiree beltrán disney favole fita FITA Piemonte frozen gerardo herrera benavides gli illegali blogal hercules il re leone Marco Lupoli Matilde Moretti Matteo Stella musica notte illegale a spasso notte magica oceania pixar Roberta Vassallo spasso carrabile teatro parvum toy story