Sul monopattino in stato di ebbrezza: fermato e denunciato ad Alessandria
Un 26enne è stato fermato zigzagante in strada
ALESSANDRIA – Procedeva a zig-zag in mezzo alla carreggiata, rischiando di essere travolto dalle auto in transito. Così, lo scorso fine settimana, un 26enne è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato di Alessandria, impegnati in controlli notturni nel capoluogo.
L’intervento della Polizia
Il giovane, alla guida di un monopattino elettrico, attirava l’attenzione di una pattuglia della Sezione di Alessandria – Sottosezione di Ovada, che lo ha immediatamente fermato in sicurezza. Alla verifica, presentava i chiari segni di ebbrezza alcolica.
Il successivo test con etilometro ha confermato i sospetti: il 26enne aveva un tasso alcolemico quasi tre volte oltre il limite consentito. Nonostante il suo stupore – l’uomo continuava a sostenere di poter condurre il monopattino anche in stato di ebbrezza – gli operatori lo hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e sanzionato amministrativamente per altre violazioni al Codice della Strada.
Monopattini e regole di circolazione
La Polizia di Stato ha ricordato che il monopattino elettrico è equiparato, dal punto di vista normativo, ai velocipedi. Questo significa che il conducente può essere sanzionato ai sensi dell’art. 186 del Codice della Strada in caso di ebbrezza alcolica. Diversamente dai veicoli a motore, però, non si applicano le sanzioni accessorie della sospensione o revoca della patente, poiché non è richiesta alcuna abilitazione alla guida.