Csvaa attiva i Punti di facilitazione digitale in provincia di Alessandria
ALESSANDRIA – Ridurre il divario digitale e rendere la tecnologia accessibile a tutti. Con questo obiettivo il Centro Servizi per…
ALESSANDRIA – Il Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria (Csvaa) propone due incontri formativi gratuiti, aperti a tutti i cittadini, per esplorare i rischi e le opportunità del mondo digitale.
Le iniziative rientrano nel progetto finanziato con fondi Pnrr – Reti di facilitazione digitale, con particolare attenzione al Terzo Settore.
Il primo appuntamento è in programma per mercoledì 17 settembre, dalle 16 alle 18, presso il Seminario Santa Chiara – Sala Iris (via Volturno 18, Alessandria). Il corso, intitolato “Al sicuro, formare per prevenire i danni causati dalle truffe”, è volto a fornire strumenti concreti per riconoscere le truffe digitali, comprenderne i meccanismi psicologici e i danni emotivi potenziali.
Sarà illustrata la rete di supporto locale, oltre a strategie di prevenzione e contatti utili per ricevere assistenza. L’iniziativa è parte del progetto “Al sicuro”, coordinato dal Comando di Polizia Locale di Alessandria e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Human Art, sotto il patrocinio del Comune di Alessandria, con il sostegno del Ministero dell’Interno e della Prefettura.
Il secondo incontro, dal titolo “L’intelligenza artificiale e gli Enti del Terzo Settore: le possibili applicazioni”, si terrà giovedì 25 settembre, dalle 16 alle 19, presso Cultura e Sviluppo (piazza De André 76, Alessandria), con possibilità di partecipazione anche online.
Il corso fornirà una panoramica pratica sull’uso dell’AI, focalizzandosi su strumenti gratuiti come ChatGPT e Gemini. Tra i temi trattati:
redazione di mail per fundraising,
creazione di piani editoriali per social media,
stesura di comunicati stampa,
sviluppo di idee progettuali,
supporto alla compilazione di bandi,
gestione dei volontari,
aspetti etici e di privacy.
Un’occasione concreta per imparare a sfruttare il digitale in modo consapevole, utile a cittadini, volontari e operatori del Terzo Settore.
La partecipazione a entrambi gli incontri è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Csvaa o contattando la sede al numero 0131.25.03.89 o via e-mail al@csvastialessandria.it.
Csvaa attiva i Punti di facilitazione digitale in provincia di Alessandria
ALESSANDRIA – Ridurre il divario digitale e rendere la tecnologia accessibile a tutti. Con questo obiettivo il Centro Servizi per…