“Dalla parte di Aghata”: ciclo di incontri sulla più illustre scrittrice di gialli
Patrizia Ferrando e Alessia Carrea, martedì 16 settembre, faranno conoscere al pubblico il lato "meno noto" della regina del giallo
SERRAVALLE SCRIVIA- “Dalla parte di Aghata”: ciclo di incontri sulla più illustre scrittrice di gialli.
La regina del giallo sarà la protagonista di un ciclo di incontri letterari denominato “Dalla parte di Aghata” presso la biblioteca civica di Serravalle. Si partirà martedì 16 settembre, alle 17: Patrizia Ferrando e Alessia Carrea guideranno il pubblico alla scoperta di una delle autrici più illustri del panorama letterario mondiale, attraverso aspetti noti e meno noti di Agatha Christie.
Le conversazioni, curate da Alessia Carrea e Patrizia Ferrando, non sono destinate soltanto ai lettori di gialli classici.
La Christie, infatti, con la sua vita e la sua narrativa, è il punto di partenza per molteplici percorsi fra letteratura, società, modi di essere, fare, leggere e scrivere.
“Dalla parte di Aghata”: colloquio su Aghata Christie
L’autrice di tanti misteri da romanzo ha spesso, infatti, pagato l’entusiasmo di lettori di ogni età e tipo con l’essere liquidata in modo riduttivo come “autrice facile”, “di mera evasione”, anche se non mancano costanti riconoscimenti di valore, ad esempio la pubblicazione della sua raccolta nei “Meridiani” Mondadori con l’introduzione di Antonio Moresco.
Quali ragioni continuano dunque a rendere Agatha Christie una scrittrice imprescindibile? Perché comprende l’animo umano, potrebbe essere risposta ad ampio raggio; anzitutto perché crea delle trame perfette, dei rompicapo magistralmente orchestrati, che sorprendono e affascinano i lettori nonostante il trascorrere di un secolo, direbbero molti, senza sbagliare. Perché sul fondo di ogni delitto ritrae un’epoca in modo meticoloso e preciso, è indubbiamente un dato da aggiungere nell’immediatezza.
Inoltre ha regalato al nostro immaginario, figure indimenticabili e praticamente proverbiali, Hercule Poirot e Miss Marple, ma non mancano di fascino le storie prive di un vero e proprio investigatore o con altri protagonisti come gli ironici Tommy e Tuppence o Parker Pyne.
La vita di Agatha Christie è stata a tratti un po’ misteriosa, a volte avventurosa, altre tragica: tutta da conoscere.
I successivi incontri si svolgeranno: il 30 settembre, il 14 ottobre e il 18 novembre, sempre, alle 17, in biblioteca a Serravalle