Aou Al: Anatomia Patologica, le diagnosi e la personalizzazione delle terapie
ALESSANDRIA - La Struttura Complessa di Anatomia e Istologia Patologica dell’Aou Al, diretta da Paola Re, rappresenta un punto di riferimento diagnostico…
ALESSANDRIA – In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria (Aou Al) conferma il proprio impegno con una serie di iniziative volte a sensibilizzare cittadini e operatori sanitari sull’importanza della qualità e sicurezza dell’assistenza, diritto sancito dall’articolo 32 della Costituzione .
Il tema scelto da Agenas per il 2025, “Sicurezza sin dal principio”, è dedicato alla tutela del neonato. In questo contesto, l’Aou Al presenterà il 17 settembre al Palazzo della Regione Piemonte il progetto che ha portato alla creazione dell’Ambulatorio “Tutte coccole”, un servizio di sostegno ai genitori e ai bambini dopo la dimissione dall’ospedale. L’iniziativa assicura continuità assistenziale e sicurezza nel primo mese di vita .
Parallelamente, fino al 18 settembre, i canali social dell’Aou Al ospiteranno contenuti video con i professionisti del Dipartimento materno-infantile, che racconteranno esperienze e attività dedicate alla sicurezza del neonato e al supporto delle famiglie lungo tutto il percorso di crescita, fino alla transizione all’età adulta .
Sempre fino al 18 settembre, la facciata dell’Ospedale Civile Santi Antonio e Biagio sarà illuminata di arancione, colore simbolo della giornata, come segno tangibile dell’impegno dell’Aou Al verso la sicurezza dei pazienti .
Aou Al: Anatomia Patologica, le diagnosi e la personalizzazione delle terapie
ALESSANDRIA - La Struttura Complessa di Anatomia e Istologia Patologica dell’Aou Al, diretta da Paola Re, rappresenta un punto di riferimento diagnostico…