Il sindaco Abonante e la Giunta durante la conferenza (l'assessore Ivaldi era collegato a distanza)
Politica, Video
Marcello Feola  
17 Settembre 2025
ore
17:24 Logo Newsguard
Il caso

Alessandria, Abonante e la crisi Amag Mobilità: “Massima disponibilità del Comune, ma serve rispetto delle regole”

Il sindaco chiarisce la posizione dell’Amministrazione: “Non 36 esuberi, ma numeri ridotti. Al lavoro con Prefettura e sindacati per soluzioni concrete, ma niente mistificazioni. I contratti erano scaduti e lo Stato aveva dichiarato irregolari le proroghe. Chiediamo all'azienda di non licenziare i 9 lavoratori. Siamo a un passo dalla soluzione"

ALESSANDRIA – Il sindaco Giorgio Abonante interviene sul caso Amag Mobilità, gestione parcheggi e lavoratori a rischio. E lo ha fatto in una conferenza stampa a Palazzo Rosso con l’intera Giunta schierata e alcuni consiglieri di maggioranza presenti, in sala o a distanza. Abonante ha ricordato che “i contratti di Amag Mobilità, scaduti da anni, erano stati prorogati per tre anni con modalità poi giudicate illegittime da Mef e AgCom. Da qui la necessità di affidare i servizi in modo regolare. Tramite gara pubblica, in house providing o affidamento misto. Il Comune ha già proceduto con bandi per la gestione dei parcheggi e per lo scuolabus. Mentre per il trasporto delle persone con disabilità si è scelto un percorso diverso, legato alle evidenze”. di mercato.

Il primo cittadino evidenzia che “sono state introdotte clausole sociali per garantire l’occupazione. 9 lavoratori ricollocati nella sosta, se l’azienda rinunciasse al ricorso anche da domani, e 15 nel trasporto studenti. Numeri superiori alle stime iniziali. Già oggi quindi sappiamo che i 36 esuberi paventati non ci sono. L’ammontare reale è nettamente inferiore. Il Comune non è quindi rimasto indifferente al destino dei lavoratori, ma ha agito con rigore e in dialogo con i sindacati”.

Il ruolo del Comune e le interlocuzioni aperte

“Abbiamo dato mandato come socio di maggioranza di Amag Holding di partecipare al tavolo in Prefettura – l’aggiunta – per verificare soluzioni rispettose della legge e valutare possibili riassorbimenti di personale”.

Il sindaco ha ribadito che non ci sono “ricatti”: “Se Amag Mobilità ritirasse il ricorso, 9 persone potrebbero essere subito assunte. Nel frattempo, si chiede all’azienda “di non licenziare nessuno, in attesa che i percorsi tecnici e giuridici si completino”.

Abonante ha respinto le accuse di disinteresse verso i lavoratori: “Il Comune ha totale disponibilità a risolvere la questione, ma sempre nel rispetto delle regole e dei vincoli di bilancio. La politica deve confrontarsi con la parte tecnica e amministrativa, non forzarla”.

E ha poi invitato ad “abbassare i toni”. Ribadendo che la gara è la strada indicata dallo Stato e che il Comune è concentrato sull’obiettivo di salvaguardare i posti di lavoro e garantire servizi efficienti ai cittadini.

Articoli correlati
Alessandria: lavoratori ex Amag Mobilità, dai sindacati duro attacco al Comune
Economia, Politica
Il caso
"L'Amministrazione vuole risparmiare denaro facendo fuori i dipendenti delle società partecipate"
di Massimo Brusasco 
16 Settembre 2025
ore
12:44
ALESSANDRIA - Duro attacco dei sindacati al Comune di Alessandria . E meno male che uno come Alessan...
Leggi di piú
Alessandria, i sindacati: “Serve un tavolo di crisi su Amag Mobilità”
Politica
Il caso
Chiesta la convocazione urgente alla Regione Piemonte per la procedura di licenziamento collettivo
26 Agosto 2025
ore
08:32
ALESSANDRIA - Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil , insieme alle categorie Filt, Fit e Uil...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione