Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto contro la criminalità giovanile
Cronaca
17 Settembre 2025
ore
18:16 Logo Newsguard
L’operazione

Polizia di Stato, operazioni ad alto impatto contro la criminalità giovanile

Controlli mirati anche nell'Alessandrino: arresti, denunce, sequestri di droga e arnesi da scasso.

ALESSANDRIA – Si è conclusa la scorsa settimana l’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato finalizzata al contrasto della criminalità giovanile, condotta dal 22 agosto su tutto il territorio nazionale.

L’iniziativa, coordinata dal Servizio Centrale Operativo e realizzata dalle Squadre Mobili delle Questure con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine e degli uffici territoriali, ha avuto come obiettivo i gruppi giovanili dediti a reati contro la persona e il patrimonio, nonché a condotte illecite in materia di droga, armi e discriminazioni.

I controlli in provincia di Alessandria

Nel territorio alessandrino, la Squadra Mobile, coadiuvata dal Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, ha intensificato i controlli nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani: esercizi commerciali, strutture di accoglienza, spazi pubblici di aggregazione, aree prossime alle scuole e fermate del trasporto pubblico.

Complessivamente sono state identificate 117 persone, di cui 60 stranieri, e verificata l’attività di tre esercizi commerciali. Nel corso delle verifiche sono state elevate due sanzioni amministrative per possesso di droga a uso personale, con il contestuale sequestro di 31 grammi di hashish.

Arresti, indagati e sequestri

L’operazione ha portato all’arresto di tre soggetti, tra cui un minorenne, per reati contro il patrimonio, mentre cinque maggiorenni sono stati indagati per analoghi reati.
Sono invece tre i denunciati per reati contro la persona, tutti maggiorenni. Nel corso dei controlli sono stati inoltre rinvenuti e sequestrati arnesi da scasso.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione