Carabinieri: Training on the job per i Marescialli del 13° Corso
In affiancamento ai comandanti delle Stazioni in Provincia
ALESSANDRIA – Una nuova metodologia formativa è entrata ufficialmente in vigore con il 13° Corso Allievi Marescialli dei Carabinieri: si tratta del training on the job, che prevede lo svolgimento del terzo anno direttamente sul campo, in affiancamento ai comandanti delle Stazioni Carabinieri.
In provincia di Alessandria sono arrivati nove Marescialli che, per ventotto settimane complessive suddivise in tre periodi (Nord, Centro e Sud Italia), svolgeranno la parte pratica del loro percorso formativo, alternando il servizio attivo all’attività universitaria online.
Una formazione sul campo
L’introduzione del training on the job Marescialli Carabinieri rappresenta una novità assoluta: nei corsi precedenti, l’intera formazione si svolgeva alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove gli allievi conseguivano la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza prima di essere assegnati a una sede operativa.
Ora, invece, l’ultimo anno si articola in tre periodi di 9, 11 e 8 settimane, durante i quali gli allievi prestano servizio nelle Stazioni Carabinieri, affiancati dai comandanti, in un processo di addestramento direttamente sul campo. Parallelamente, proseguono le lezioni universitarie in modalità telematica, collegandosi tre giorni alla settimana con l’Università di Firenze e con i docenti ufficiali della Scuola.
I Marescialli in servizio in provincia
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Alessandria, Colonnello Giovanni Palatini, ha accolto ufficialmente i nuovi arrivati, rivolgendosi a loro con parole di incoraggiamento: un invito al senso di responsabilità e all’impegno massimo in questa nuova fase formativa.
I nove neo Marescialli, otto uomini e una donna, sono stati già assegnati ai seguenti comandi territoriali:
-
Lorenzo Paoletti: San Salvatore Monferrato
-
Luca Pedroni: Gavi Ligure
-
Benedetta Rizzo: Novi Ligure
-
Carmelo Rubino: Serravalle Scrivia
-
Alessandro Sfregola: Valenza
-
Rocco Sica: Ovada
-
Marco Stincone Rosa: Villalvernia
-
Valerio Ulgiati: Capriata d’Orba
-
Pierluigi Valente: Rivalta Bormida