Casale: via alla Festa del Vino del Monferrato
Società
Marco Bertoncini  
19 Settembre 2025
ore
06:00 Logo Newsguard
La manifestazione

Casale: via alla Festa del Vino del Monferrato

Tutto quello che c'è da sapere sulla kermesse: i produttori, la mappa, i menù delle pro loco in azione dal 19 al 28 settembre

CASALE MONFERRATO – Con settembre torna uno degli eventi più attesi del panorama enogastronomico piemontese: la Festa del Vino del Monferrato, giunta alla sua 64ª edizione, si svolgerà in due fine settimana – dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre – trasformando il Mercato Pavia e Piazza Castello di Casale Monferrato nei cuori pulsanti della tradizione vitivinicola e gastronomica del territorio.

L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 19 settembre alle 18.

I menù della Festa del Vino 2025

Saranno oltre 100 le etichette di vini del Monferrato proposte da 30 produttori, in abbinamento a oltre 100 ricette della tradizione locale preparate da 31 Pro Loco.

CLICCA QUI PER CONSULTARE I MENÙ CLICCA QUI PER LA MAPPA DEL MERCATO PAVIA

Per accogliere l’afflusso sempre più numeroso di partecipanti, sono stati predisposti 6000 posti a sedere, a disposizione di chi vorrà degustare le eccellenze monferrine.

COME RAGGIUNGERE CASALE? POTENZIATI I TRENICOME ARRIVARE AL MERCATO PAVIA? LA NAVETTA E I PARCHEGGI

Festa del Vino: gli orari di accesso e gli spettacoli

Gli orari della Festa del Vino del Monferrato:

  • Venerdì 19 e 26 settembre: cena dalle 18:00 alle 24:00

  • Sabato 20 e 27 settembre: pranzo e cena dalle 10:00 alle 24:00

  • Domenica 21 e 28 settembre: pranzo e cena dalle 10:00 alle 23:00

Parallelamente, il luna park in Piazza Castello offrirà divertimento per tutte le età, rievocando l’antica tradizione contadina di celebrazione della vendemmia e del raccolto.

Musica dal vivo e spettacoli pirotecnici

Immancabile l’abbinamento tra vino e musica dal vivo nella suggestiva cornice di Piazza Castello:

  • Venerdì 19 settembre ore 23:00: concerto dei Socks in the River, band casalese con un repertorio che spazia dal blues al rock internazionale.

  • Sabato 20 settembre ore 23:30: spettacolo piro-musicale dai bastioni del Castello.

  • Venerdì 26 settembre ore 23:00: show dei Discoinferno, storica discomusic power band italiana.

  • Sabato 27 settembre ore 23:30: DJ set “Fermento” con Francesco Fauzia e la voce di Marcello Dolcevita, per trasformare Piazza Castello in una grande pista da ballo a cielo aperto.

Solidarietà, ricerca e ambiente: il lato sociale della festa

Al Mercato Pavia anche eventi a sfondo solidale:

  • Il Piatto della Ricerca e la Bottiglia della Ricerca, con parte del ricavato devoluto al DAIRI (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione), impegnato nella lotta alle patologie ambientali e amianto-correlate.

  • Barbeera, birra ambrata al Barbera realizzata dal Birrificio Ottigliese, nata per sostenere l’Associazione Sostenitori Santo Spirito e, da quest’anno, anche le attività musicali di ANFFAS.

Inoltre, verrà riproposta l’iniziativa green dei calici ecologici riutilizzabili, con possibilità di acquisto:

  • Calice + sacca: 5 euro

  • Calice + 4 degustazioni: 15 euro

  • Degustazione singola: 3 euro

Festa del Vino è anche un ricco calendario di eventi e appuntamenti collaterali. CLICCA QUI PER SCOPRIRLI TUTTI.

Articoli correlati
Festa Vino 2025, tornano piatto e bottiglia della ricerca
Società
Beneficenza
Pro Loco e produttori vitivinicoli sostengono Solidal e DAIRI: eccellenze enogastronomiche per finanziare borse di studio
13 Settembre 2025
ore
08:30
CASALE MONFERRATO – Anche nel 2025 la Festa Vino del Monferrato Unesco rinnova l’impegno solidale co...
Leggi di piú
Casale, alla Festa del Vino quest’anno c’è anche la birra (per beneficenza)
Società
La curiosità
Ritorna la Barbeera di MonferratoSalami: un'ambrata aromatizzata al Barbera, disponibile alla spina e in bottiglia
di Marco Bertoncini 
9 Settembre 2025
ore
12:20
CASALE - Essendoci di mezzo MonferratoSalami , il goliardico gruppo che aveva inventato, negli scors...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione