Il nuovo ospedale di Alessandria entra nella programmazione Inail: disponibili 410 milioni di euro
L'area alle spalle del Villaggio Borsalino dove sorgerà il nuovo ospedale
Politica
Marcello Feola  
19 Settembre 2025
ore
14:33 Logo Newsguard
Sanità

Il nuovo ospedale di Alessandria entra nella programmazione Inail: disponibili 410 milioni di euro

Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: «Entro gennaio 2026 la gara per la progettazione. Struttura fondamentale per il territorio»

ALESSANDRIA – La Direzione regionale dell’Assessorato alla Sanità, dopo la valutazione del parere espresso da Agenas, ha comunicato all’Azienda ospedaliero-universitaria di Alessandria l’archiviazione della proposta di partenariato pubblico-privato (Ppp) per la costruzione del nuovo presidio. Con questo passaggio si apre la strada all’inserimento definitivo dell’opera nella programmazione Inail, con risorse certe e tempi chiari per l’avvio della progettazione.

«Il nuovo ospedale di Alessandria è inserito a pieno titolo nella programmazione Inail e sono disponibili i 410 milioni di euro necessari per la sua realizzazione» dichiarano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi. La gara per la progettazione sarà bandita entro gennaio 2026, con l’obiettivo di arrivare alla definizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica entro il 31 dicembre 2026.

Secondo Cirio e Riboldi, “l’inserimento nella programmazione Inail permette di garantire efficienza, economicità e una corretta gestione delle risorse pubbliche, principi alla base delle scelte strategiche dell’assessorato”. Un passo considerato decisivo per dotare il territorio di una struttura sanitaria moderna e funzionale, capace di rispondere ai bisogni della comunità alessandrina e della provincia.

Ravetti: “Ora si volta pagina”

«Prendiamo atto della comunicazione dell’assessorato regionale alla Sanità relativa all’inserimento del nuovo ospedale di Alessandria nella programmazione Inail e dell’addio all’ipotesi del partenariato pubblico e privato. – le parole del vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Ravetti (Pd) – Da tempo sollecitavamo valutazioni che solo ora sono giunte al termine. Forse i tempi avrebbero potuto essere più brevi. In ogni caso, da ora si volta pagina. Continueremo a monitorare il procedimento per informare e coinvolgere al meglio gli operatori sanitari e i cittadini. Nel frattempo, chiediamo che alla Sanità ospedaliera e quella territoriale si restituisca appieno il senso del diritto costituzionale alla salute».

 

Articoli correlati
“Nuovo ospedale di Alessandria: la Regione si è mossa con tempestività”
Politica
La discussione
L'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, risponde al vicepresidente del Consiglio, Domenico Ravetti
3 Settembre 2025
ore
15:53
TORINO - Prosegue il confronto politico sul progetto del nuovo ospedale di Alessandria . Dopo le cri...
Leggi di piú
Nuovo ospedale di Alessandria: per Riboldi “nessun ritardo”. Ma Pd e M5S attaccano
Politica
Il caso
L'assessore regionale alla Sanità martedì sarà in città per incontrare i vertici delle Aziende ospedaliere e i sindaci del territorio
di Marcello Feola 
20 Settembre 2024
ore
17:56
ALESSANDRIA - L'assessore alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi , ha rassicurato sui tempi di r...
Leggi di piú
Nuovo ospedale, Anac: l’Aou Al non può essere stazione appaltante
Società
Il caso
La stessa Azienda ha chiesto il parere. In caso di partnership pubblico-privata per la realizzazione del progetto, individuata Scr per questo ruolo
di Marcello Feola 
22 Marzo 2024
ore
12:28
ALESSANDRIA -  Non c’è alcuna irruzione dell’ Anac nell’iter di realizzazione del nuovo ospedale . "...
Leggi di piú
Nuovo ospedale: firmato il Protocollo tra Regione, Comune e Aou Al
Politica
Il progetto
Agenas valuterà la proposta di un partner privato. I commento del governatore Cirio e del sindaco Abonante
di Marcello Feola 
12 Febbraio 2024
ore
12:38
ALESSANDRIA - Definito al Grattacielo Piemonte il testo del protocollo di intesa tra Regione, Comune...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione