Me.dea, inaugurata la nuova sede
Società
Fabiana Torti  
19 Settembre 2025
ore
18:17 Logo Newsguard
Alessandria

Me.dea, inaugurata la nuova sede

In via dei Guasco 47 un centro più accogliente e funzionale per il sostegno alle donne vittime di violenza

ALESSANDRIA – È stata inaugurata venerdì 19 settembre 2025 la nuova sede del Centro Antiviolenza me.dea, in via dei Guasco 47, un luogo più ampio, accessibile e strutturato per accogliere e supportare le donne vittime di violenza di genere. Un passo importante per l’associazione, che da oltre 15 anni opera sul territorio alessandrino per garantire ascolto, protezione e percorsi di libertà.

Alla cerimonia hanno partecipato autorità civili, forze dell’ordine, rappresentanti istituzionali e associazioni, oltre a numerosi cittadini e cittadine. Tra i presenti anche la Vice Prefetta Paola Leone, l’Assessore regionale alle Pari Opportunità Marina Chiarelli, il Presidente della Provincia Luigi Benzi e l’Assessore comunale Roberta Cazzulo.

Me.dea, la nuova sede con spazi più funzionali

La nuova sede dispone di:

  • 1 sala per l’accoglienza telefonica

  • 3 sale colloqui, di cui una priva di barriere architettoniche

  • 2 uffici per progettazione, orientamento lavorativo e raccolta dati

  • 1 biblioteca aperta alla cittadinanza

  • 1 sala riunioni e formazione

Questi ambienti permetteranno alle 25 operatrici (in collaborazione con Coop 21) e alle 40 volontarie di lavorare in condizioni più adeguate e di garantire un servizio ancora più efficace.

«Questa sede è un simbolo di crescita e speranza – ha dichiarato Sarah Sclauzero, presidente di me.dea – che rispecchia la forza e la dignità che vogliamo trasmettere a ogni donna che entra qui in cerca di aiuto. È il risultato del lavoro caparbio di tante donne che aiutano altre donne».

Me.dea è nata nel 2008 e, nel corso degli anni, è diventata un punto di riferimento nel contrasto alla violenza. Oggi è membro di D.i.Re, la rete nazionale dei Centri Antiviolenza, e gestisce anche una sede a Casale Monferrato.

I numeri

Nel solo 2025, me.dea ha:

  • accolto 210 donne vittime di violenza (+15% rispetto al 2024)

  • svolto 1160 ore di colloqui

  • attivato percorsi di protezione per 13 donne e i loro figli

  • registrato un aumento del 43,5% negli accessi in Codice Rosso

In totale, sono oltre 2800 le donne aiutate da me.dea dalla sua fondazione.

La realizzazione della sede è stata possibile grazie al sostegno di Regione Piemonte, Comune di Alessandria, Fondazione Time2, PPG, Studio Canestri e VE.CO.

Ma la gestione resta una sfida aperta. «I costi di mantenimento sono alti – spiega la vicepresidente Carlotta Sartorio – e me.dea non può farcela da sola. Ogni donazione è fondamentale: invitiamo cittadini, imprese e istituzioni a camminare al nostro fianco».

In occasione dell’inaugurazione è stato siglato l’accordo che dà vita a Viol.A 2, evoluzione del progetto nato nel 2012, con il sostegno del Dipartimento per le Pari Opportunità. Firmatari, insieme a me.dea, sono:

  • Asl Al

  • Azienda Ospedaliera di Alessandria

  • Enti gestori dei servizi socio-assistenziali

  • Aps Alterego

  • Io Volo Formazione

La nuova sede del Centro Antiviolenza me.dea di Alessandria è attiva con diversi orari distribuiti nell’arco della settimana: è possibile accedere il lunedì dalle 10 alle 14, il mercoledì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 15.30 alle 18.30, il venerdì dalle 14 alle 17 e anche la domenica mattina dalle 10 alle 12.

Per chi preferisce un primo contatto telefonico, è disponibile il numero verde 800 098 981, operativo anche in altre fasce orarie grazie al centro di Casale Monferrato, attivo il martedì dalle 10 alle 13, il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30, il venerdì mattina dalle 10 alle 13 e il sabato dalle 10 alle 12.

«L’importanza di me.dea per la nostra città – ha dichiarato l’assessore Cazzulo – risiede nel suo ruolo di Centro Antiviolenza, che da anni offre supporto alle donne vittime di violenza, fornendo un ascolto sicuro, un aiuto concreto e promuovendo la prevenzione e la tutela contro la violenza di genere».

Ulteriori informazioni sono reperibili cliccando qui

Me.dea, inaugurata la nuova sede

Due giornate di formazione con Medea per tutto il personale Uil

ALESSANDRIA - La collaborazione tra Uil Alessandria e il centro antiviolenza me.dea continua. Questo mese tutto il personale che lavora…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione