Fuochi artificiali, vino e… Frascaro: gli appuntamenti
Spettacoli
Redazione  
20 Settembre 2025
ore
09:10 Logo Newsguard
Sabato 20 e domenica 21

Fuochi artificiali, vino e… Frascaro: gli appuntamenti

Non solo Alpini. A Casale la grande festa del territorio. Mussida (ex Pfm) sarà a Cella Monte. La tradizione a Frascaro

ALESSANDRIA – Le fanfare in concerto sono l’evento clou della serata alessandrina di sabato.

Nel capoluogo, infatti, andrà in scena la ‘Notte verde’ con esibizione itinerante di quattro fanfare alpine (Brigata Taurinense, Val Bormida, Civica Banda musicale Cantore, Corpo musicale Romualdo Marenco di Novi Ligure), che si uniranno in piazza della Libertà. In particolare, alle 21 il Marenco muoverà da via Cavour; alle ore 21.50 stessa cosa farà la Cantore da via Dante; 22.10 la fanfara Valbormida si sposterà da via Guasco (zona Museo del ferro) e alle 22.30 la Taurinense lascerà piazza Marconi e raggiungerà piazza della Libertà da via San Giacomo della Vittoria.

 

Il sabato dei fuochi artificiali

Tra gli eventi di giornata, fuochi artificiali a Mandrogne, dove la festa comincerà alle 19.30 con cibo e musica (spettacolo pirotecnico alle 22.30, al campo sportivo).

A Frugarolo, stasera e domani la Sagra dei sapori d’autunno.

A Casale Monferrato 64eima edizione della Festa del vino, cominciata ieri. Sabato e domenica, ancora appuntamento enogastronomico, col sabato caratterizzato anche dai fuochi artificiali.

A Silvano d’Orba, nel teatro della Soms, stasera nuovo “Incontro d’autore”. Sarà protagonista Alberto Casò con il suo manoscritto dal titolo “Il marchese di Camerdano. Vicende e personaggi in un paese di postulanti”. La presentazione sarà introdotta dal vicesindaco di Silvano, Giuliano Coco e l’autore nel corso della serata dialogherà con Roberto Basso.

A Tagliolo Monferrato, prosegue la decima edizione “Quattro chiacchiere d’autore” presso la Biblioteca comunale; oggi alle 16,  verrà presentato il libro “La Giulia dei Morini”, Morellini Editore 2025, di e con Clara Negro.

A Francavilla Bisio, sia sabato sera che domenica a pranzo, spazio alla Raviolata d’autunno.

 

Domenica tra vino, Mussida e… Frascaro

Tra gli eventi della domenica spicca ancora la Festa del Vino di Casale Monferrato. Stand gastronomico fino alle 24,  ben trenta produttori di vino. E poi luna park, musica, appuntamenti solidali. La festa riprenderà il prossimo weekend. Lo scorso anno le presenze furono circa 180mila.

Ad Alessandria, corteo degli Alpini a parte, si farà festa a Cascina Rosa, il rifugio per animali di strada Pavia, a Valmandonna. Domenica dalle 15, l’appuntamento è “a misura di famiglia”, per chi vuol vivere un pomeriggio a contatto con cani e gatti che cercano casa.

Per gli appassionati di musica, imperdibile l’evento inserito nel cartellone di PeM: alle ore 18 a Cella Monte (Ecomuseo della Pietra da cantoni) sarà ospite Franco Mussida, ex chitarrista della Pfm e ora solita. Verrà intervistato da Enrico Deregibus.

Da segnalare anche che a Frascaro, dalle 9 e fino a sera, tornerà ‘Frutti e buoi dei paesi tuoi’, evento dedicato ai sapori della campagna, alle tradizione e ai giochi di una volta. Soms e ristoratori pronti a soddisfare le esigenze dei buongustai. Info: 366 6684496.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione