Giardino d’autunno, due giorni di natura e benessere ad Alessandria
Il Giardino botanico
Società
Redazione  
20 Settembre 2025
ore
16:15 Logo Newsguard
L'iniziativa

Giardino d’autunno, due giorni di natura e benessere ad Alessandria

Oggi e domani, 21 settembre, appuntamento in via Monteverde 24 con visite, laboratori e incontri aperti a tutta la cittadinanza

ALESSANDRIA – Un fine settimana all’insegna della natura, del benessere e della partecipazione. Oggi e domani, domenica 21 settembre, torna l’iniziativa Giardino d’autunno, con l’apertura straordinaria del Giardino botanico “Dina Bellotti” di via Monteverde 24.

Due giornate dense di attività gratuite per adulti e bambini, promosse dall’Assessorato alla Partecipazione e all’Associazionismo del Comune di Alessandria in collaborazione con l’Associazione natura Ragazzi (Rna) e numerose realtà associative del territorio.

L’appuntamento è per oggi dalle 15 alle 19 e domani, dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 19. Durante entrambe le giornate, l’ingresso sarà libero e sarà sempre possibile visitare il Parco e le Collezioni delle serre.

Giardino d’autunno: due giorni per riscoprire il verde urbano

Con il motto “Chi pianta un seme pensa al futuro”, il Giardino d’autunno propone un ricco programma di eventi che spaziano dallo yoga della risata ai laboratori sensoriali, dalle visite guidate alle serre fino alle Olimpiadi botaniche.

Tra le attività in programma:

  • Yoga della risata e laboratori sul gusto e l’olfatto

  • Incontro su sostenibilità ed economia circolare

  • Momento commemorativo con la messa a dimora di un albero

  • Scambio di semi, talee e piante

  • Attività per famiglie e bambini, tra cui giochi botanici e animazioni educative

«Questo appuntamento rappresenta l’avvio di un percorso di valorizzazione del nostro Giardino Botanico – spiegano gli organizzatori – con l’obiettivo di costruire sinergie con università, enti pubblici e privati per la conservazione della biodiversità vegetale, la ricerca scientifica, la gestione del paesaggio e la creazione di spazi didattici e ricreativi».

Tra gli obiettivi a medio termine: nuove iniziative di educazione ambientale, tra cui una domenica di ottobre dedicata alle orchidee e la celebrazione della Giornata dell’Albero a novembre.

L’iniziativa Giardino d’Autunno vuole essere anche un’occasione per rilanciare il ruolo del verde urbano come spazio condiviso di cura, bellezza e riflessione. Domenica, come gesto simbolico, verranno regalate piantine di viola a chi si impegnerà a prendersi cura dello spazio pubblico.

Un invito particolare è stato rivolto agli Alpini e a tutta la cittadinanza: «Vogliamo che questo prezioso patrimonio diventi luogo di pensiero e proposta sul verde, ma anche un motore di bellezza per la città».

Giardino d’autunno, due giorni di natura e benessere ad Alessandria

Giardino botanico, tre giornate di eventi per l’Alessandria Green Week

ALESSANDRIA - Il Giardino botanico “Dina Bellotti” di via Monteverde sarà il cuore pulsante dell’Alessandria Green Week, con tre giornate…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione