Alzheimer, la Garante dirgli anziani: “Costruiamo comunità inclusive”
Società
Redazione  
21 Settembre 2025
ore
20:20 Logo Newsguard
Alessandria

Alzheimer, la Garante dirgli anziani: “Costruiamo comunità inclusive”

Nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia, Paola Ferrari rilancia l’impegno a favore di conoscenza, ricerca e accoglienza

ALESSANDRIA – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Garante dei Diritti degli Anziani del Comune di Alessandria, Paola Ferrari, propone una riflessione sul significato sociale della malattia di Alzheimer, che oggi rappresenta una delle principali sfide sanitarie legate all’invecchiamento della popolazione.

Alzheimer: oltre 166mila casi in Piemonte

Secondo le stime, in Piemonte si registrano oltre 166.000 casi di Alzheimer e altri disturbi cognitivi. Un dato che cresce in modo proporzionale all’età media della popolazione e che sollecita un impegno collettivo, non solo medico, ma anche sociale e culturale.

“Questa malattia – sottolinea la Garante – non riguarda solo chi ne è colpito, ma coinvolge famiglie, comunità e istituzioni. È una condizione che impone riflessione, azione e solidarietà”.

La dichiarazione di Paola Ferrari individua tre priorità strategiche per affrontare con efficacia la malattia di Alzheimer:

  1. Promuovere la conoscenza, per abbattere lo stigma che spesso circonda la demenza.

  2. Sostenere la ricerca scientifica, unica via per migliorare diagnosi precoce e terapie.

  3. Costruire comunità inclusive, capaci di valorizzare l’autonomia residua delle persone affette da Alzheimer.

La Garante invita inoltre a considerare il ruolo attivo che ogni cittadino può svolgere nella quotidianità.

“Anche piccoli gesti – ascoltare un racconto, condividere una passeggiata, proporre un’attività musicale – possono stimolare memoria ed emozioni, facendo la differenza nella qualità della vita”.

Adottare stili di vita salutari, informarsi, sostenere i caregiver, creare ambienti accoglienti e accessibili: sono tutte azioni che, se condivise, contribuiscono a rendere la società più attenta e preparata.

Conclude Ferrari: “L’Alzheimer non deve diventare un muro che isola, ma una sfida che ci unisce. Con empatia, rispetto e amore possiamo rendere più dignitoso il presente e guardare al futuro con maggiore speranza”.

Alzheimer, la Garante dirgli anziani: “Costruiamo comunità inclusive”

Alessandria: il Garante degli anziani a confronto con l'Asl Al

ALESSANDRIA - Il Garante degli Anziani del Comune di Alessandria, Paola Ferrari,  ha incontrato il Direttore generale dell’Asl Al Luigi…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione