La fanfara Valbormida, presente sia oggi che sabato (foto Coaudio Desimoni)
Società
Redazione  
21 Settembre 2025
ore
14:14 Logo Newsguard
L'evento

Orgoglio alpino, Alessandria supera la prova

Intensa mattinata conclusasi col passaggio di consegne: nel 2026, raduno a Pinerolo. Interviste a Cirio e Abonante

ALESSANDRIA – Orgoglio alpino in un’Alessandria vestita a festa, illuminata (e parecchio scaldata) dal sole e imbandierata a dovere.

Nel pomeriggio si concluderà il 27esimo raduno del Primo raggruppamento degli Alpini, culminato stamani con il corteo al quale hanno partecipato oltre 10mila penne nere provenienti da Francia, Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte.

Orgoglio alpino, Alessandria supera la prova

Alpini, ci siamo: "Tutto il mondo fa cin cin"

ALESSANDRIA - Un brindisi e si parte. "Tutto il mondo fa cin cin" e Alessandria pure. Il capoluogo, imbandierato a…

Orgoglio in sfilata

La sfilata si è chiusa con la passerella dei numerosi alpini alessandrini e, soprattutto, in piazza Garibaldi, con il passaggio della stecca tra il presidente della nostra Sezione, Bruno Dalchecco, e Mauro Buttigliero, presidente della Sezione di Pinerolo, che ospiterà analogo raduno nel 2026.

 

Cirio e Abonante

E’ stato un momento molto emozionante, sottolineato dall’applauso dei numerosi presenti in una piazza Garibaldi assolata e affollata di autorità, tra cui il presidente della Regione, Alberto Cirio,  (anch’egli ha parlato di “orgoglio alpino”) e il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, dei quali ‘Il Piccolo’ ha raccolto alcune impressioni.

Di seguito,  l’intervista al presidente Cirio.

Qui l’intervista al sindaco Abonante.

 

Il nostro giornale (che martedì dedicherà un ampio servizio sulla manifestazione) stamani ha trasmetta in diretta (che potete rivedere qui) la manifestazione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione