Maltempo: la situazione nei comuni dell’Acquese
Cronaca
Alessandro Francini  
22 Settembre 2025
ore
15:37 Logo Newsguard
Acquese

Maltempo: la situazione nei comuni dell’Acquese

Situazioni più critiche a Pareto, Ponti e Spigno Monferrato. "Questa volta peggio delle precedenti alluvioni"

ACQUI TERME – Allagamenti e frane a macchia di leopardo nei comuni di Montechiaro d’Acqui, Pareto, Ponti e Spigno Monferrato.

Un’ondata di piena peggiore di quelle che a ottobre e aprile scorsi aveva colpito parte dell’Acquese nelle aree e nei paesi a sud di Acqui Terme verso in confine con la Liguria. Oltre 300 millimetri di pioggia nel giro di una notte.

A Ponti le acque del Bormida hanno nuovamente invaso la zona sud del centro abitato, nei pressi del campo sportivo. «Questa volta – commenta la sindaca Antonella Poggio – è andata peggio dei precedenti episodi. Basti pensare che l’acqua è arrivata persino nel campo da tennis, che si trova qualche metro più in alto rispetto al campo da calcio. Oltre al solito capannone agricolo di via Carlo Alberto, stavolta sono stati allagati anche il ricovero attrezzi del Comune, in cui sono custoditi anche attrezzature e macchinari della Pro Loco, e la cantina di una un’abitazione limitrofa». Già da alcune ore le acque si stanno ritirando, «ma il deflusso è molto lento. Non sappiamo davvero più cosa fare, ormai ogni sei mesi ci ritroviamo in queste condizioni. I danni sono ingenti. Occorre trovare una soluzione». Il Comune ha già chiesto l’intervento della Protezione Civile per le operazioni di ripristino e pulizia del fango.

Anche a Pareto diverse abitazioni e magazzini sono stati invasi dalle acque del Bormida. «Abbiamo alcuni residenti isolati in località Brardi. La viabilità è in fase di miglioramento – commenta il sindaco Walter Borreani – ma sul territorio si sono verificate diverse frane e smottamenti. In mattinata si è svolta una riunione con la Prefettura, per un primo confronto sulle opere di ripristino necessarie». A Pareto la Protezione Civile è intervenuta lungo le Provinciale 215 (foto sotto) e 220 per alcune frane che hanno invaso la carreggiata.

A Spigno Monferrato, lungo il torrente Valla sono ancora in corso le ricerche della turista ospite di un camping insieme ad un’altra quindicina di persone. «Anche qui a Spigno – dichiara il sindaco Walter Astengo – abbiamo allagamenti soprattutto nella parte bassa del paese. Inoltre diverse frane e smottamenti in varie strade secondarie del territorio comunale. con frazioni isolate e cantine allegate. Diverse abitazioni sono senza corrente elettrica».

A Montechiaro d’Acqui, invece, questa mattina un paio di abitazioni di regione Molino sono state evacuate: l’acqua ha raggiunto il piano terra. Numerosi i campi coltivati alluvionati.

In questo momento le squadre i volontari della Protezione Civile di Acqui e Strevi insieme alla squadra Aib di Bistagno sono impegnati nelle operazioni di ripristino della frana lungo la Provinciale 215 a Pareto e sul territorio comunale di Spigno Monferrato.

 

Articoli correlati
Maltempo: allagamenti ed esondazioni nell’Acquese
Cronaca
Acqui Terme
Bormida straripato a Montechiaro. Chiusa la 334 all'altezza di Cartosio per frana. Sulla Provinciale 30 diversi tratti allagati
di Alessandro Francini 
22 Settembre 2025
ore
09:18
ACQUI TERME - Nuova ondata di maltempo e come ormai di consueto anche questa mattina, lunedì 22, si ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione