Sabato 5 marzo riapre l'area cani degli Amici del Po
Le numerose deiezioni hanno reso necessari alcuni interventi di bonifica
ALESSANDRIA – Si sono conclusi i lavori per la nuova illuminazione dell’area sgambamento cani del canile comunale di viale Teresa Michel 46, ad Alessandria.
L’intervento permetterà di estendere l’utilizzo dello spazio dedicato anche nelle ore serali, specialmente in vista della stagione autunnale e invernale.
L’area sgambamento, inaugurata nel 2024, è riservata esclusivamente ai cani ospitati presso la struttura gestita dall’Associazione Tutela Animali (A.T.A.). Si tratta di due aree distinte, ciascuna di circa 100 metri, separate da un cancello e adiacenti al Cimitero Urbano.
Oltre a offrire momenti di svago agli animali, lo spazio sarà fondamentale per la rieducazione dei cani con problematiche comportamentali, aumentando le loro possibilità di adozione e reinserimento in una famiglia.
Attualmente, nel canile sanitario sono ospitati 21 cani di razze diverse.
In occasione dell’apertura straordinaria della struttura di Cascina Rosa, circa 150 visitatori hanno partecipato all’evento, promosso per incentivare l’adozione e coinvolgere la cittadinanza nella vita del canile. A oggi, sono 22 i volontari attivi, con 5 nuovi ingressi registrati.
L’assessora alla Tutela animale, Roberta Cazzulo, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per diffondere una cultura del rispetto verso gli animali: “Il 79% degli italiani considera i propri cani e gatti membri effettivi della famiglia. Serve più consapevolezza, per essere cittadini e proprietari esemplari”.
Sabato 5 marzo riapre l'area cani degli Amici del Po
Le numerose deiezioni hanno reso necessari alcuni interventi di bonifica