Chiusa l’emergenza idrica a Valmadonna e Valle San Bartolomeo
Società
Redazione  
25 Settembre 2025
ore
20:25 Logo Newsguard
Alessandria

Chiusa l’emergenza idrica a Valmadonna e Valle San Bartolomeo

Dopo i danni causati dai temporali e le rotture alle condotte, Amag ha completato le riparazioni riportando la rete in sicurezza

ALESSANDRIA – Emergenza idrica, cosa è successo? I forti temporali del 21 e 22 settembre hanno provocato gravi guasti alla stazione di pompaggio di via dei Preti, causando ripartenze anomale delle pompe. Ma anche forti innalzamenti di pressione nelle condotte di Valmadonna e Valle San Bartolomeo.

Le conseguenze sono state diverse rotture delle tubazioni, tra cui quelle di via Alessandria, via Profumati a Valmadonna e in Valle San Bartolomeo.

Emergenza idrica: gli interventi immediati

Le squadre di Amag Reti Idriche sono intervenute tempestivamente, ripristinando il servizio in Valle San Bartolomeo già il 22 settembre e proseguendo il giorno successivo con la riparazione in via Alessandria. La situazione più complessa ha riguardato Valmadonna, dove un tratto di 150 metri della condotta principale in ferro di via Profumati ha riportato danni irreparabili, rendendo necessaria la sostituzione completa.

Chiusa l’emergenza idrica a Valmadonna e Valle San Bartolomeo

Valmadonna, ripristinata l’acqua in parte del sobborgo. Operai al lavoro per la piena riattivazione della rete

VALMADONNA - Il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, ha fatto il punto della situazione sulla crisi idrica a Valmadonna. "Gli interventi…

Per contenere i disagi, il 23 settembre è stato predisposto un bypass provvisorio, in attesa della sostituzione definitiva della condotta. Tuttavia, il riavvio dell’impianto ha messo in luce nuove perdite lungo strada Colla e in via Castellini, riparate tra il 23 e il 24 settembre. Questi interventi hanno consentito la progressiva riattivazione dei due serbatoi in quota di Valmadonna, Sabbione e Betania, con il ripristino delle normali pressioni di esercizio.

Al termine delle operazioni, completate nella giornata del 24 settembre, la rete idrica dei sobborghi è stata dichiarata nuovamente sicura e funzionante. Il Comune e Amag hanno confermato che l’emergenza idrica Alessandria può considerarsi chiusa, con la garanzia di continuità del servizio idrico per famiglie e attività locali.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione