Regione Piemonte contro Abonante: “Accuse gravissime e irricevibili, tuteliamo solo i posti di lavoro”
Il Grattacielo della Regione Piemonte
Politica
25 Settembre 2025
ore
16:02 Logo Newsguard
Il caso

Regione Piemonte contro Abonante: “Accuse gravissime e irricevibili, tuteliamo solo i posti di lavoro”

Dura risposta della Giunta alle parole del sindaco di Alessandria: “Ingiuriose e infamanti. Valuteremo anche azioni legali”

TORINO – Lo scontro istituzionale tra Comune di Alessandria e Regione Piemonte sul caso Amag Mobilità si accende ulteriormente. Dopo le dichiarazioni del sindaco Giorgio Abonante, la Regione ha diffuso una nota ufficiale in cui respinge con fermezza le accuse di “inseguire interessi elettorali e di consenso”.

«Si tratta di un’accusa gravissima e irricevibile – sottolinea la Giunta –. L’unico ed esclusivo interesse della Regione, come è naturale che sia, è tutelare i posti di lavoro, così come ci viene richiesto anche dai sindacati».

La nota rimarca l’assenza di interlocuzione diretta: «Non sappiamo se questo supremo interesse ci sia anche da parte del sindaco. Che non si è presentato al tavolo e non ha mai avuto un’interlocuzione con l’ente regionale».

I dati sugli investimenti

Nella replica vengono ricordati gli sforzi messi in campo. «Dal 2023 la Regione Piemonte garantisce 370mila euro in più all’anno per il trasporto pubblico alessandrino. Sono entrati in servizio decine di nuovi treni e autobus, sono stati avviati progetti di sharing mobility e a dicembre partirà il potenziamento dei collegamenti con Milano».

E ancora: «Nonostante Alessandria avesse dimenticato di aderire, per ammissione dello stesso sindaco, la Regione ha fatto in modo che anche nel suo comune fosse attiva Piemove. Ovvero la tessera che garantisce il trasporto pubblico gratuito agli universitari under 26».

“Valutiamo le vie legali”

Infine, la Giunta regionale annuncia di voler difendere la propria immagine. «Le parole pubblicate dal signor Abonante sui suoi social sono ingiuriose e infamanti per la Regione Piemonte. Per questo motivo abbiamo dato mandato agli uffici di verificare, anche per via legali, le modalità di tutela dell’onorabilità dell’ente».

Articoli correlati
Amag Mobilità, Abonante a Chiorino: “Il Comune di Alessandria non è l’unico responsabile. Pronti alle vie legali”
Politica
Il caso
Il sindaco risponde alla Regione Piemonte: “Abbiamo applicato le clausole sociali, rispettato le leggi sugli appalti e tutelato i lavoratori. Scaricare colpe su di noi è malafede”
25 Settembre 2025
ore
15:27
ALESSANDRIA - Si accende lo scontro istituzionale sulla vertenza Amag Mobilità . Dopo la nota della ...
Leggi di piú
Amag Mobilità, Abonante risponde alla Regione: “Pressioni elettorali, i 36 esuberi non esistono”
Politica
Il caso
Il sindaco di Alessandria: “Difendiamo la città. Gare regolari, posti già garantiti a 15 dipendenti scuolabus e 9 addetti parcheggi. No a imposizioni che ignorano la legge”
di Marcello Feola 
25 Settembre 2025
ore
11:06
ALESSANDRIA - Il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante interviene con toni duri dopo la lettera co...
Leggi di piú
Amag Mobilità, Chiorino e sindacati ad Abonante: “Serve una soluzione immediata per i 36 lavoratori”
Politica
La richiesta
Dopo l’incontro odierno la vicepresidente della Regione Piemonte e le organizzazioni sindacali scrivono al sindaco di Alessandria: “Non si consumi un disastro sociale nell’indifferenza. Va trovata una via d’uscita prima del tavolo istituzionale di domani”
24 Settembre 2025
ore
19:49
TORINO - Un comunicato congiunto, firmato dalla vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione