Unit Patologie Pediatriche e Perinatali del Dairi, riferimento per cura e innovazione
La sede dell'Aou Al
Società
Redazione  
25 Settembre 2025
ore
18:11 Logo Newsguard

Unit Patologie Pediatriche e Perinatali del Dairi, riferimento per cura e innovazione

Ad Alessandria il gruppo guidato dal dottor Felici integra clinica e ricerca per la salute di neonati e bambini

ALESSANDRIA – La Unit Patologie Pediatriche e Perinatali del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, diretta dal dottor Enrico Felici, è oggi un punto di riferimento per la cura, la prevenzione e lo studio delle patologie che colpiscono neonati e bambini.

Grazie alla stretta integrazione con le attività di ricerca del Dairi, la Unit ha sviluppato un approccio multidisciplinare che coinvolge neonatologia, pediatria, ginecologia e laboratori di ricerca.

Patologie pediatriche e perinatali: prevenzione, sorveglianza e presa in carico personalizzata

L’équipe lavora su più fronti: dallo studio degli effetti dell’inquinamento ambientale sullo sviluppo fetale e neonatale, alla promozione di progetti di prevenzione e sorveglianza, fino alla presa in carico personalizzata dei neonati, in particolare nelle gravidanze a rischio.

Centrale è l’integrazione tra terapia intensiva neonatale, ostetricia e ginecologia, in sinergia con i laboratori del Dairi diretti dalla dottoressa Annalisa Roveta, impegnati nello sviluppo di biomarcatori precoci per diagnosi tempestive.

Un’area di eccellenza è rappresentata dalla ricerca gastroenterologica pediatrica, che indaga le malattie infiammatorie croniche intestinali (Morbo di Crohn, Rettocolite ulcerosa) e le enteropatie eosinofile. In particolare, l’esofagite eosinofila è al centro di uno dei più importanti studi europei dedicati alla sua evoluzione in età pediatrica e adulta.

«La missione della Unit Patologie Pediatriche e Perinatali è costruire un sistema di cura che unisca competenza clinica, innovazione tecnologica e visione umanistica», sottolineano dal Dairi. La collaborazione con il Centro Bosio e con altre realtà rafforza il ruolo dell’Aou Alessandria come polo di riferimento per la salute dei più piccoli e il sostegno alle loro famiglie.

Per contribuire alle attività di ricerca è possibile effettuare donazioni cliccando qui.

Unit Patologie Pediatriche e Perinatali del Dairi, riferimento per cura e innovazione

Hirschsprung: ad Alessandria nuova frontiera diagnostica grazie al Dairi

ALESSANDRIA – Un nuovo importante progetto di ricerca clinica è attualmente in corso all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria con l’obiettivo di…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione