Alessandria, dalla Fondazione 100mila euro alla Diocesi
ALESSANDRIA - La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria stanzia alla Diocesi 100mila euro per le celebrazioni degli 850 anni…
ALESSANDRIA – Proseguono le celebrazioni per gli 850 anni della Diocesi di Alessandria con un importante appuntamento di approfondimento storico e culturale: il convegno “Cattolici e società ad Alessandria tra fascismo e guerra, resistenza e liberazione”, che si terrà oggi nella Sala Iris del Collegio universitario Santa Chiara, in via Volturno 18 alle 9.30.
Promosso congiuntamente dalla Diocesi di Alessandria e dal Comune, il convegno è sostenuto da realtà istituzionali e private del territorio: la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Fondazione Deiana e la ditta Bagliano, con il contributo qualificato di Regione Piemonte, Università del Piemonte Orientale, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio, Isral e Società di storia, arte e archeologia.
Dopo il primo incontro, svoltosi sabato scorso, la seconda giornata del convegno – in programma oggi, sabato 27 settembre – sarà interamente dedicata al ruolo dei cattolici nella resistenza e nella successiva liberazione.
I relatori metteranno in evidenza come, anche nel contesto alessandrino, i cattolici piemontesi abbiano fornito un contributo significativo al movimento resistenziale. Al centro dell’analisi, il rapporto tra fede e coraggio nei momenti più drammatici del conflitto, testimoniato da figure emblematiche come Maria Bensi e don Amilcare Soria, capaci di unire il Vangelo all’impegno civile.
Oltre al ruolo nella Resistenza, la riflessione si estenderà alla fase successiva alla guerra, con particolare attenzione al processo di ricostruzione del tessuto sociale e alla nascita di una nuova stagione democratica. Sarà sottolineato il protagonismo dei cattolici nella vita politica e culturale della città, e il loro contributo nel promuovere una coscienza collettiva più sensibile alla dignità della persona umana e alla giustizia sociale.
L’iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni per gli 850 anni della Diocesi di Alessandria, che in questo 2025 continua a proporsi come spazio di memoria, riflessione e dialogo con la storia del territorio.
Alessandria, dalla Fondazione 100mila euro alla Diocesi
ALESSANDRIA - La Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria stanzia alla Diocesi 100mila euro per le celebrazioni degli 850 anni…