'Ricicreando' a scuola: ecco il video della Fondazione Cral
Il progetto promosso dal Comune di Visone presentato a ottobre per la ?Giornata Europea delle Fondazioni?
ALESSANDRIA – La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha presentato le nuove proposte didattiche Fondazione Cral per l’anno scolastico 2025-2026, rivolte a scuole di ogni ordine e grado.
Le attività si svolgeranno presso il Palatium Vetus, sede della collezione d’arte della Fondazione, che dal 2017 rappresenta un punto di riferimento per l’educazione culturale sul territorio.
«Organizzare laboratori didattici significa investire nel futuro del nostro territorio», ha sottolineato il presidente Luciano Mariano, ricordando come il progetto miri a trasmettere ai ragazzi curiosità, senso critico e rispetto per il patrimonio.
Le proposte didattiche Fondazione Cral spaziano da percorsi dedicati ai più piccoli, con attività su colori, animali e natura, fino a laboratori più complessi per le classi superiori, come la scoperta del divisionismo, la ricostruzione storica della città medievale, la creazione di stemmi araldici, collage ispirati a Carrà e Le Corbusier, o stampe monotipo.
'Ricicreando' a scuola: ecco il video della Fondazione Cral
Il progetto promosso dal Comune di Visone presentato a ottobre per la ?Giornata Europea delle Fondazioni?
Gli studenti potranno anche visitare l’area museale con i reperti archeologici rinvenuti durante i restauri del Palatium Vetus, oltre alla mostra temporanea “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”, prorogata fino a dicembre 2025.
Tutte le attività – visite guidate, laboratori e materiali – sono gratuiti e offerti dalla Fondazione. Si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orario scolastico, con possibilità di laboratori pomeridiani dal lunedì al giovedì. Per prenotazioni è attivo il numero 3478095172 e la mail didattica.fondazionecral@gmail.com.