Confartigianato Imprese Alessandria inaugura la prima edizione della “Scuola per Genitori”, un ciclo di tre serate dedicate ai rapporti genitori-figli e alle sfide educative della società contemporanea. L’obiettivo è offrire strumenti di comprensione e confronto in un’epoca segnata da trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche. L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Comune e Provincia di Alessandria, Camera di Commercio di Alessandria-Asti, Fondazioni CR Tortona e CR Alessandria, oltre al sostegno di sponsor privati.
Il programma degli incontri
Tutti gli appuntamenti si terranno al Teatro Alessandrino dalle 21 alle 22.30:
-
Venerdì 10 ottobre: “Welcome to the jungle. I nostri figli cercano orizzonti e segnali di speranza” con Lucio Zanca, manager e consulente, che guiderà i genitori a riflettere su come sostenere i ragazzi nelle scelte personali e lavorative.
-
Venerdì 31 ottobre: “Per essere buoni genitori. Gli errori educativi, il carattere dei figli, i sensi di colpa” con Osvaldo Poli, psicologo e psicoterapeuta, che analizzerà gli errori inconsapevoli dei genitori e il ruolo dei sensi di colpa.
-
Venerdì 14 novembre: “Tra Boomer e Generazione Alpha: un gap culturale da colmare di significati” con Stefania Andreoli, psicologa e psicoterapeuta, che affronterà il tema della crisi dell’identità adulta e del dialogo intergenerazionale.
Modalità di partecipazione
Il costo di iscrizione è di 20 euro per la singola serata o 45 euro per l’intero pacchetto di tre incontri. I biglietti sono disponibili presso il Teatro Alessandrino e su TicketOne. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Onlus Confartigianato Alessandria per il Sociale ODV – ETS a sostegno di progetti rivolti alla comunità locale.