Castelletto Monferrato accoglie l’Ambasciatore del Lesotho
Fotogallery, Società
29 Settembre 2025
ore
17:02 Logo Newsguard
Fotogallery

Castelletto Monferrato accoglie l’Ambasciatore del Lesotho

Il sindaco Colletti: «Orgogliosi di un dialogo che rafforza l’identità locale e apre nuove prospettive di collaborazione internazionale»

CASTELLETTO MONFERRATO – Il 26 settembre Castelletto Monferrato ha accolto l’Ambasciatore del Regno del Lesotho, S.E. Lebeko Victor Sello, in una giornata di grande rilievo istituzionale e culturale. La cerimonia di benvenuto in Municipio, alla presenza del sindaco Gianluca Colletti, che ha illustrato le peculiarità e le eccellenze del territorio.

Nel corso dell’incontro, presentato il potenziale legato alla recente inclusione di Castelletto Monferrato nella Zona Logistica Semplificata (Zls) del retroporto di Genova, nodo strategico della logistica europea. Altro punto centrale il settore della gioielleria di alta gamma, oggi in espansione nel territorio con l’arrivo di realtà internazionali come Lvmh e Stilnovo. Realtà riconosciute per la produzione di gioielli destinati ai grandi marchi del lusso.

Non è mancato un focus sul patrimonio culturale e paesaggistico, in particolare sul riconoscimento Unesco dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato. Che ovviamente valorizza le tradizioni locali e la bellezza del territorio a livello globale.

Il “Regno nei cieli”

L’incontro ha offerto anche l’occasione di approfondire la conoscenza del Regno del Lesotho, piccolo Stato dell’Africa australe soprannominato “Regno nei cieli” per la sua altitudine. Il Paese è famoso per l’estrazione di diamanti di altissima qualità, provenienti soprattutto dalla miniera di Letšeng, tra le più celebri al mondo. Un settore che crea un legame ideale con il distretto orafo del Monferrato, aprendo a future opportunità di dialogo e collaborazione.

La giornata si è conclusa con la visita all’azienda Stilnovo, recentemente insediata a Castelletto Monferrato, dove si producono gioielli di altissima qualità per i brand internazionali più prestigiosi. «È stato un momento di amicizia, dialogo e scoperta reciproca – ha dichiarato il sindaco Gianluca Colletti –. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di condividere con la comunità questo segnale di apertura verso il mondo, che rafforza l’identità locale e valorizza il nostro ruolo strategico nello scenario internazionale».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione