Alessandria, dopo risse e aggressioni, sospesa la licenza al locale
Cronaca
30 Settembre 2025
ore
15:43 Logo Newsguard
Il provvedimento

Alessandria, dopo risse e aggressioni, sospesa la licenza al locale

La sospensione colpisce un locale di spalto Rovereto

ALESSANDRIA – La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per 7 giorni della licenza di somministrazione e vendita al dettaglio alimentare di un esercizio pubblico situato in spalto Rovereto. Si tratta di una caffetteria con rivendita di pane, già attenzionata per numerosi episodi di disturbo e violenza.

Decisione del Questore per motivi di sicurezza

Il provvedimento è stato emesso dal Questore della Provincia di Alessandria ai sensi dell’art. 100 del TULPS, dopo aver ricevuto segnalazioni dalla Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. e dai Carabinieri della Compagnia locale. Le motivazioni risiedono nel ripetersi di episodi di violenza e nella frequente presenza di soggetti socialmente pericolosi all’interno o nei pressi dell’esercizio.

Episodi di violenza e presenza di pregiudicati

Dall’inizio dell’anno, gli operatori delle forze dell’ordine hanno redatto numerose relazioni per risse, danneggiamenti, reati contro la persona e segnalazioni per persone ubriache e moleste.

L’episodio più recente, che ha contribuito in modo determinante alla sospensione licenza esercizio pubblico Alessandria, ha riguardato l’aggressione di un uomo senza fissa dimora, colpito con schiaffi e pugni al volto da due individui. Le lesioni riportate sono state giudicate guaribili in 30 giorni.

Nel corso dell’intervento della Volante, sono stati identificati alcuni avventori, tra cui soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona, oltre a una persona sottoposta alla sorveglianza speciale.

La sospensione della licenza per 7 giorni rappresenta una misura di prevenzione volta a ripristinare condizioni minime di sicurezza e ordine pubblico nei pressi dell’esercizio.

Il monitoraggio da parte delle autorità proseguirà anche dopo la riapertura per verificare la cessazione delle criticità e valutare l’eventuale adozione di ulteriori misure, in caso di recidiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione