Locci (FdI) e i conti del Comune di Alessandria: “Conti in rosso e numeri dopati, trasparenza bocciata”
Il Comune di Alessandria
Politica
30 Settembre 2025
ore
18:47 Logo Newsguard
L'attacco

Locci (FdI) e i conti del Comune di Alessandria: “Conti in rosso e numeri dopati, trasparenza bocciata”

Il capogruppo di Fratelli d’Italia critica la giunta di centrosinistra: «Perdita di 16,7 milioni, patrimonio in calo di 38 e partecipate sostenute solo da artifici fiscali»

ALESSANDRIA – Emanuele Locci, presidente del gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, contestato duramente il Bilancio consolidato 2024 del Comune di Alessandria. Evidenziando come i numeri segnino «una situazione di grande difficoltà».

Secondo l’esponente meloniano, infatti, il Comune “chiude con una perdita di 16,68 milioni di euro (a fronte dell’utile di 21,4 milioni del 2023). In un solo anno il patrimonio netto scende da 288,9 a 250,9 milioni (–38 milioni), la cassa cala di 7,2 milioni e i debiti restano a quota 301,3 milioni“.

Il consigliere punta poi il dito contro le partecipate, in particolare il Gruppo Amag, che nel 2024 ha presentato un utile di 798 mila euro. «Un risultato che regge solo grazie a un beneficio fiscale di gruppo di 1,862 milioni – afferma –. Senza questa voce, chiuderebbe in perdita di oltre un milione. È aritmetica, non opinione». Locci denuncia inoltre un «danno fiscale» legato a circa 2 milioni di euro di imposte pagate in passato su utili inesistenti e non più recuperabili.

Le criticità sugli asset e gli accordi

Tra i casi citati, quello dell’Impianto Aulara, con una svalutazione di oltre 1 milione di euro e accantonamenti a fondo rischi per altrettanto. «Un fallimento tecnico-gestionale». Mentre, sul fronte dei rapporti infragruppo, Locci segnala anche l’accordo transattivo Amag-Alegas, chiuso a 4 milioni su un credito di 6. «Scelte che richiedevano un passaggio chiaro negli organi di controllo, ma nei documenti non c’è traccia».

Il capogruppo di FdI ricorda di aver presentato una mozione sulla trasparenza contabile, respinta dalla maggioranza. Le richieste comprendevano:

  • un prospetto pubblico di riconciliazione per ogni società, con distinzione tra gestione caratteristica, poste straordinarie e benefici fiscali.

  • Un audit indipendente sul perimetro AmagG, con eventuale trasmissione degli atti alla Corte dei Conti.

  • Premi e incentivi parametrati a Kpi oggettivi e clausole di clawback in caso di errori.

L’opposizione di Fratelli d’Italia

«La maggioranza ha scelto di bocciare trasparenza e rigore – conclude Locci –. Dire che il Comune è in salute mentre il consolidato segna -16,68 milioni e Amag “sta bene” solo grazie a un effetto fiscale non è corretto. Noi continueremo a chiedere numeri veritieri e scelte coraggiose per rimettere in carreggiata il gruppo e tutelare i servizi essenziali».

Articoli correlati
Alessandria, Lega all’attacco: “Perdite secche e patrimonio eroso, Comune senza basi per il rilancio”
Politica
La polemica
Il gruppo consiliare denuncia: -16,7 milioni e liquidità in calo. “La giunta Abonante sventola teatro ed ex ospedale militare, ma non sa come completarli. La città rischia nuove difficoltà entro il 2027”
30 Settembre 2025
ore
15:32
ALESSANDRIA - Il Bilancio consolidato 2024 del Comune di Alessandria "segna una perdita di 16,7 mili...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione