Regione: oltre 409mila euro a Pro loco e Associazioni d’arma dell’Alessandrino
Grazie allo scorrimento della graduatoria regionale saranno finanziate 15 Pro loco e 2 Associazioni d’arma. Cirio: «Sostegno concreto a chi anima comunità e tradizioni»
TORINO – Sono 17 le realtà della provincia di Alessandria ammesse al finanziamento della Regione Piemonte, con un contributo complessivo pari a 409.301,06 euro. La misura arriva grazie allo scorrimento della graduatoria del bando regionale. Reso possibile anche dal nuovo stanziamento di 3 milioni di euro del Cipess.
«Con questi 3 milioni di euro – ha spiegato il presidente della Regione Alberto Cirio – diamo continuità a un percorso che dal 2020 ha portato a investire quasi 10 milioni di euro. E sempre a favore di Pro Loco e Associazioni d’arma. Una scelta che riconosce il valore del volontariato e il ruolo centrale del turismo locale».
L’assessore regionale Paolo Bongioanni ha sottolineato come «Pro loco e associazioni d’arma rappresentino un patrimonio inestimabile per il Piemonte. Custodiscono infatti identità, promuovono l’enogastronomia, organizzano sagre e fiere che rafforzano l’attrattività dei nostri territori». Gli assessori Federico Riboldi ed Enrico Bussalino hanno infine aggiunto: «Questi fondi non sono solo un aiuto economico. Ma il riconoscimento di un lavoro quotidiano che mantiene vive le comunità e rafforza l’identità regionale».
Dal mondo associativo, il presidente regionale Unpli Fabrizio Ricciardi e il vicepresidente Stefano Raso hanno parlato di «forte attenzione verso i volontari e le associazioni. Con la prospettiva di nuove progettualità condivise con la Regione».
Il dettaglio dei beneficiari
In provincia di Alessandria riceveranno il contributo:
-
Pro Loco (15 realtà): Castelletto d’Erro, Grondona, Montechìaro d’Acqui, Pozzolo, Roccaforte Ligure, San Cristoforo, Coniolo, Camagna, Ozzano, Bistagno, Terruggia, Piovera, Spigno Monferrato, Fubine, San Luca.
-
Associazioni d’arma (2 realtà): Gruppo Alpini di Bergamasco e Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Acqui Terme.
Complessivamente, la Regione ha finanziato dal 2020 358 soggetti tra Pro Loco e Associazioni d’arma, con un impegno che ha raggiunto i 10 milioni di euro, confermando il ruolo strategico di queste realtà nel tessuto sociale e culturale del Piemonte.