Borgoratto, cena per ricordare Di Virgilio
Uno dei presidi davanti al Tribunale alessandrino
Società
Redazione  
1 Ottobre 2025
ore
15:00 Logo Newsguard
Venerdì

Borgoratto, cena per ricordare Di Virgilio

Aldo morto in un incidente. Il ricavato all'Associazione vittime della strada

BORGORATTO – Una cena benefica in memoria di Aldo Di Virgilio si terrà venerdì 3 ottobre presso la Trattoria Bertero di Borgoratto con inizio alle ore 20.00. L’iniziativa, promossa dalla famiglia Di Virgilio in collaborazione con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS), vuole celebrare il giorno del compleanno di Aldo attraverso un momento conviviale di solidarietà.

Un gesto concreto

La cena benefica in memoria di Aldo Di Virgilio avrà un menù fisso curato dalla Trattoria Bertero, con una selezione di piatti della tradizione locale:

  • Antipasto misto

  • Un primo a scelta tra Plin al fondo bruno oppure Crespelle ripiene di zucca e toma

  • Arrosto della vena con patate al forno

  • Cuore di semifreddo al moscato e lamponi glassati al cioccolato fondente 70%

  • Acqua e vino della casa inclusi

Il costo della serata è di 35 euro a persona, dei quali 10 saranno devoluti all’AIFVS, associazione impegnata nel supporto alle famiglie delle vittime della strada e nella promozione della sicurezza stradale.

Borgoratto, cena per ricordare Di Virgilio

Associazione vittime della strada, Di Virgilio responsabile

ALESSANDRIA - Maria Grazia Di Virgilio è la nuova responsabile provinciale e referente dell’Associazione italiana familiari vittime della strada. Prende…

Posti limitati

Considerata la disponibilità limitata di posti, la prenotazione è obbligatoria contattando il numero 331 4023559. La serata rappresenta un’occasione per ricordare Aldo attraverso un gesto di solidarietà che unisce memoria, convivialità e impegno sociale.


Memoria e solidarietà

La cena benefica non è solo un evento commemorativo, ma anche un modo per trasformare il ricordo in azione, offrendo un contributo tangibile a chi ogni giorno lotta per i diritti delle vittime della strada. Un momento di condivisione aperto alla comunità, dove il ricordo diventa occasione di solidarietà concreta.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione