I libri più letti in estate (c’è pure il Papa)
Papa Francesco
Cultura
Redazione  
1 Ottobre 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

I libri più letti in estate (c’è pure il Papa)

Tra i dominatori della classifica 'La catastrofica visita allo zoo' di Joël Dicker. Bene anche Severgnini. L'autobiografia di Francesco

ALESSANRIA – Buonanotte con i libri. L’estate 2025 in Italia ha confermato una realtà editoriale complessa: nonostante un contesto caratterizzato da un calo generale del mercato librario, alcuni titoli sono riusciti a imporsi con forza, diventando veri e propri fenomeni di vendita.

Tra i volumi che hanno dominato le classifiche nei mesi estivi si segnala in primo piano La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker (La Nave di Teseo), pubblicato a marzo 2025. Questo libro, pur non rientrando nel solco tipico dei thriller dell’autore, ha conquistato il pubblico grazie alla sua freschezza narrativa e al fatto curioso che Dicker lo aveva scritto da ragazzino. È stato uno dei titoli più venduti nei primi mesi dell’anno e ha continuato a raccogliere consensi anche in estate.

 

L’autobiografia del Papa

Accanto a questo, Spera, l’autobiografia di Papa Francesco co-firmata con Carlo Musso, ha mantenuto un posto stabile nelle classifiche grazie al fascino che l’autore suscita su un pubblico molto vasto. 
Sul podio dei successi si inserisce Tatà di Valérie Perrin, edito da e/o, un romanzo che gioca abilmente con temi di memoria, affetti e misteri. Anche se pubblicato nel novembre precedente, ha continuato a raccogliere lettori per tutta l’estate.

Se guardiamo alle classifiche specifiche di giugno 2025, emerge una varietà interessante: al primo posto figura La lotteria degli innocenti di Stephen King; nella top ten appaiono poi titoli come Prova a non ridere di Pera Toons, Di madre in figlia di Concita De Gregorio, La donna della porta accanto di Freida McFadden, e Io che ti ho voluto così bene di Roberta Recchia.

I libri più letti in estate (c’è pure il Papa)

"Di papa Francesco ci rimane la grande umanità"

ALESSANDRIA - "Di papa Francesco ci rimane la sua grande umanità". Parole di Andrea Antonuccio, direttore di 'Voce alessandrina', il…

Conferme e nuove proposte

Un altro fenomeno emergente è Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia di Beppe Severgnini. Il saggio ha riscosso un ottimo successo, posizionandosi tra i best seller e attirando lettori interessati a riflettere sul passare del tempo e il senso della vita.  
Tra le nuove proposte, spicca Istella mea di Ciriaco Offeddu, romanzo che ha esordito ai vertici delle classifiche e ha mantenuto una presenza rilevante nelle librerie italiane durante l’estate.

Durante i mesi centrali — luglio e agosto — le top list settimanali mostrano titoli più “vacanzieri” o leggeri: ad esempio, nella settimana dal 14 al 20 luglio 2025, al primo posto c’è L’anniversario di Andrea Bajani, seguito da Verrà l’alba, starai bene di Gianluca Gotto, Strani disegni (Uketsu).  Inoltre, nella settimana del 18–24 agosto 2025, la classifica riflette gli stessi pattern di titoli commerciali, di narrativa contemporanea e romanzi di genere.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione