Contrabbasso, al conservatorio la finale del Concorso Benzi
Mattia Brucchietti
Spettacoli
2 Ottobre 2025
ore
15:23 Logo Newsguard
L'appuntamento

Contrabbasso, al conservatorio la finale del Concorso Benzi

Alle ore 17 nell'auditorium del 'Vivaldi' concerto aperto al pubblico che permetterà ai finalisti e ai premiati di mostrare il loro talento. Undici i musicisti iscritti provenienti da Italia ed estero

ALESSANDRIA – Contrabbasso, al conservatorio la finale del Concorso Benzi. Si conclude oggi, giovedì 2 ottobre, al conservatorio ‘Vivaldi’ la XV edizione del Concorso Nazionale di esecuzione per Contrabbasso “Werther-Emilio Benzi”.

Ci sono stati due giorni di serrate selezioni che hanno visto la partecipazione di 11 contrabbassisti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La giuria è formata da Antonio Sciancalepore, primo contrabbasso dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, affiancato da Ubaldo Fioravanti e Alessandro Serra, tutti eccellenti contrabbassisti noti a livello internazionale.

Contrabbasso, al conservatorio la finale del Concorso Benzi

Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso Benzi

ALESSANDRIA - Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso "Werther-Emilio Benzi". Si è conclusa una parte delle selezioni del Concorso…

Oltre a questi musicisti, fanno parte della giuria anche Penelope Mitsikopoulos docente di Contrabbasso al ‘Vivaldi’, affiancata dai colleghi Paolo Ferrara, docente di composizione, e Claudio Merlo, docente di violoncello e vicedirettore della stessa istituzione.

Seconda e terza categoria

I vincitori per la seconda categoria sono:

Mattia Josef Brucchietti, (15/01/2008) frequentante il primo anno del Diploma Accademico di I Livello del Conservatorio Statale di Musica Gaetano Braga di Teramo.

Angelo Santo Loisi, (31/10/2004) che ha appena conseguito il Diploma Accademico di I Livello presso il Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari.

Concorso Benzi 2025, i meritevoli della Seconda Categoria

Concorso Benzi 2025, i meritevoli della Seconda Categoria

Per la terza categoria, due secondi premi ex-aequo sono stati assegnati a:

Giosuè Pugnale, (30/05/1999) che ha appena conseguito il Diploma Accademico di II Livello presso il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino;

Tse Kwan Shing, (02/08/1999) originario di Hong Kong che studia in Italia da 5 anni e frequentante il Corso di Diploma Accademico di II livello presso il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino.

La finale

Oggi, 2 ottobre, alle ore 17, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio alessandrino, concerto aperto al pubblico dei premiati, poi premiazione dei vincitori e dei meritevoli.

Il Concorso “Werther-Emilio Benzi” è reso possibile anche quest’anno grazie al contributo del Fondo “Gustavo e Delfina Ivaldi”, espressamente destinato alla classe di Contrabbasso del conservatorio di Alessandria e con il contributo di altri sponsor come l’Atelier Nolli di Cremona, tra i più autorevoli punti di riferimento della liuteria mondiale per il contrabbasso, l’Atelier Sibilio di Alessandria, la ditta francese Savarez/Corelli e il negozio “Tutto Musica” di Alessandria.

Articoli correlati
Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso Benzi
Spettacoli
Conservatorio Vivaldi
Si sono concluse le selezioni della seconda categoria, riservata ad allieve e allievi dello strumento. L’evento è sostenuto e reso possibile grazie al contributo del Fondo “Gustavo e Delfina Ivaldi”
di Lucia Camussi 
4 Ottobre 2023
ore
10:31
ALESSANDRIA - Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso "Werther-Emilio Benzi". Si è concl...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione