Amazon Alessandria compie un anno: oltre 500 dipendenti, tecnologie innovative e forte legame con il territorio
La struttura, unica in Italia, celebra dodici mesi di attività tra occupazione stabile, investimenti in sicurezza e progetti sociali. Il sindaco Abonante: «Occasione di crescita per il lavoro e l’inclusione»
SPINETTA MARENGO – Il centro di approvvigionamento Amazon di Alessandria festeggia oggi il suo primo anniversario. Aperto nel 2024, il sito è l’unico in Italia dedicato all’ottimizzazione dei prodotti all’interno della rete logistica del colosso americano. E svolge un ruolo chiave nel trasferimento degli articoli ai centri di distribuzione italiani ed europei.
«Il primo anno del centro di Alessandria rappresenta una sfida vinta con successo – le parole di Matteo Conti, Responsabile del centro – Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, non solo per le performance operative e gli obiettivi conseguiti. Ma anche per aver creato una struttura unica nel suo genere in Italia. Particolare motivo di soddisfazione è il profondo legame che abbiamo costruito con il territorio e le sue istituzioni».
Attualmente la struttura impiega oltre 500 dipendenti a tempo indeterminato, diventando un tassello strategico della rete logistica europea.
L’impegno per la comunità
Nel primo anno di attività Amazon ha avviato collaborazioni con enti e associazioni locali, consolidando il rapporto con il territorio. Tra i progetti più significativi la partnership con Aps Cambalache per percorsi di inclusione dei rifugiati, il supporto alla Onlus Solidarietà Internazionale ed Emergenza. E, ancora, le raccolte alimentari promosse da La Finestra del Sole, la raccolta fondi per la Fondazione Uspidalte e il sostegno alla cooperativa sociale Idee in Fuga attiva nelle carceri.
Non è mancato l’impegno civico, come l’iniziativa promossa insieme all’Avis Comunale di Alessandria per la donazione di sangue dei dipendenti in occasione della Giornata Mondiale del Donatore.
Le parole del sindaco Abonante
Durante la celebrazione è intervenuto anche il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante. «Un anno fa ci siamo salutati con l’auspicio che l’insediamento potesse contribuire alla creazione di un ecosistema attento al lavoro e al sociale. Amazon sta offrendo opportunità al territorio, confermando le aspettative. Ora dobbiamo accelerare i percorsi studiati per il miglioramento dell’abitato di Spinetta, per i servizi ai lavoratori e agli autotrasportatori. E, anche, per aumentare l’inclusione di persone con disabilità e ultracinquantenni nel tessuto lavorativo alessandrino».
Amazon ha incrementato la retribuzione degli operatori di magazzino neoassunti a 1.876 euro lordi mensili, con un aumento dell’8% rispetto al minimo previsto dal Ccnl Logistica. Ai dipendenti vengono inoltre garantiti benefit come buoni pasto, assicurazione sanitaria privata e sconti sugli acquisti Amazon.it.
Non solo: la sicurezza è parte integrante della filosofia aziendale. Nel solo 2024 investiti 15 milioni di euro in progetti di prevenzione e nuove attrezzature, con oltre 3.200 addetti formati tra operatori di primo soccorso e antincendio.
Gli investimenti in Italia
Dal 2010 Amazon ha investito oltre 25 miliardi di euro in Italia, di cui 4 miliardi nel solo 2024. Con più di 19.000 dipendenti a tempo indeterminato, l’azienda si conferma tra i principali datori di lavoro del Paese, offrendo percorsi di carriera, benefit e programmi come Career Choice, che copre fino al 100% dei costi di formazione professionale.