L’emozione di Iacopo Squarcina: “Va oltre lo spiegabile”
Jacopo Squarcina, torinese, classe 1988, è alla terza stagione a Tortona (Doniselli / Ciamillo-Castoria)
Derthona Basket, Sport
Ma.Ne.  
3 Ottobre 2025
ore
16:16 Logo Newsguard
BASKET - NAZIONALE

L’emozione di Iacopo Squarcina: “Va oltre lo spiegabile”

L’assistente della Bertram entra nello staff Azzurro. "Banchi e Fioretti? Per me è il Paese dei balocchi"

TORTONA – “Una chiamata inaspettata che mi ha lasciato senza parole”. Così Iacopo Squarcina, vice allenatore della Bertram, commenta la nomina nello staff della Nazionale del ct Luca Banchi.  Squarcina esordirà il 27 novembre nel nuovo ruolo nella partita di qualificazione ai mondiali Italia-Islanda, proprio alla Cittadella dello Sport di Tortona.  Dopo ‘esperienza giovanile come assistente della Nazionale U14 e il lavoro alla Virtus Bologna proprio con Banchi, per il tecnico torinese questo incarico è una una sorta di bellissima chiusura del cerchio.

“Ho pensato a mio padre”

“A parte la stima che ho per Luca, la sua volontà di avermi nello staff della Nazionale per me è una cosa che va oltre lo spiegabile- commenta con grande modestia il tecnico bianconero -. La Nazionale è già un qualcosa che va oltre, ma poterlo fare come assistente di Luca, con altri compagni di viaggio così importanti, non può che inorgoglire.  Quando mi ha chiamato Luca il pensiero è andato subito a mio papà perché è lui che mi ha avvicinato alla Nazionale, lui che mi ha avvicinato alla maglia azzurra. Sono contento che sia arrivata un’occasione del genere. Con la massima umiltà spero di potermela meritare.”

Stagione con doppia panchina

Un’occasione che vedrà Squarcina condividere la panchina con Luca Banchi e con Mario Fioretti, nella medesima stagione. “Per uno che è un affamato di pallacanestro e di studio di pallacanestro ovviamente è come essere nel Pese dai balocchi. Sono sempre stato fortunato perché ho avuto tanti maestri, continuo ad averne. Penso che in questo mondo, in questo sport, bisogna sempre aggiornarsi e imparare. Questa è un’occasione anche irripetibile per mettere un bel mattoncino di crescita nel mio percorso. Ho avuto già la fortuna di lavorare con Luca; con Mario adesso è la prima volta, ma devo dire che le vibes sono super positive e soprattutto la cosa a cui tengo di più è che sono due persone di uno spessore morale più elevato, diverso. La felicità è anche appunto poter lavorare con due persone che mi stimolano anche umanamente a livello di relazione.”

Debutto Azzurro a Tortona

Ad aggiungere fascino al tutto l’esordio Azzurro proprio a Tortona il 27 novembre contro l’Islanda. “Inspiegabile. Ci sono cose che non si possono spiegare, ce le si può solo godere, credo. Questa è una grande fortuna. Ho sempre pensato che i posti dove lavoro per me diventano quasi casa, faccio fatica a staccarmi. Tortona ovviamente è diventata casa e poter esordire in casa, lavorare con la maglia della Nazionale in casa… penso sia il massimo. Poterlo fare anche magari davanti alle persone che conosco, agli amici, alla famiglia, è ancor di più ovviamente un punto a favore. Meglio di così non si può.”

L’emozione di Iacopo Squarcina: “Va oltre lo spiegabile”

Basket: Italia-Islanda, a Tortona il 27 novembre

TORTONA - La Nazionale del neo ct Luca Banchi sarà a Tortona il 27 novembre per il match di qualificazione…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione