Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi: discussione in Regione
In Commissione Ambiente l’audizione dei vertici Sogin. La direttrice Mariani: «Iter di localizzazione concluso nel 2029, entrata in funzione entro il 2039»
TORINO – In Commissione regionale Ambiente, presieduta da Sergio Bartoli, si è svolta l’audizione dei vertici di Sogin, la società incaricata di localizzare, realizzare e gestire il Deposito unico nazionale per i rifiuti radioattivi. Presenti anche numerosi consiglieri regionali che hanno chiesto chiarimenti sul progetto.
«Proseguono gli atti preliminari e tutte le complesse verifiche necessarie per individuare l’area in cui verrà costruito, entro il 2039, il Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi – ha spiegato l’ingegner Annafrancesca Mariani, direttrice Sogin del Deposito unico nazionale e del Parco tecnologico –. Si tratta di un’infrastruttura di superficie che consentirà di ottimizzare la gestione dei rifiuti radioattivi prodotti dallo smantellamento delle centrali e dagli impianti nucleari italiani (circa 60% del totale). Ma anche da medicina nucleare, industria e ricerca scientifica (circa 40%). Il Deposito servirà per sistemare in via definitiva 84.000 metri cubi di rifiuti a bassa attività e a stoccare temporaneamente 14.000 metri cubi di rifiuti a media e alta attività».
L’iter di localizzazione è partito il 5 gennaio 2021 con la pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee e si concluderà nel 2029 con l’autorizzazione a costruire il Deposito. L’avvio è previsto nel 2039. Il sito occuperà 110 ettari, più 40 destinati al Parco tecnologico annesso, e garantirà la messa in sicurezza dei rifiuti per i prossimi 300 anni. L’investimento previsto è di 1,5 miliardi di euro, con la creazione di oltre 4mila posti di lavoro.
I siti piemontesi idonei
Sogin ha individuato 51 aree idonee in tutta Italia. In Piemonte i siti selezionati sono cinque, tutti in provincia di Alessandria:
- Bosco Marengo-Novi Ligure.
- Alessandria-Oviglio.
- Alessandria-Quargnento.
- Castelnuovo Bormida-Sezzadio.
- Fubine Monferrato-Quargnento.