Ospedali Storici, oggi il "Santi Antonio e Biagio" apre le sue porte
In programma visite guidate, la presentazione di un volume e un concerto
ALESSANDRIA – Quarta edizione della Giornata nazionale degli Ospedali storici italiani promossa in tutta Italia da Acosi (Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani), domenica 5 ottobre 2025 l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria aprirà le porte dell’Ospedale Civile Santi Antonio e Biagio per un percorso alla scoperta di un patrimonio storico, artistico e spirituale di straordinario valore.
L’iniziativa, dal titolo “Immagini di fede e cura nell’Ospedale Civile di Alessandria”, proporrà un itinerario iconografico dedicato alle figure di Sant’Antonio Abate, San Biagio e San Pio V, che hanno segnato la storia del Presidio e della città.
Ospedali Storici, oggi il "Santi Antonio e Biagio" apre le sue porte
In programma visite guidate, la presentazione di un volume e un concerto
Il programma prenderà avvio alle ore 16.15 con la visita guidata all’interno dell’Ospedale, a cura di Paola Cosola, del Centro Documentazione – Biblioteca Biomedica del Dairi, e Laura Savi, Direttore della SC Farmacia ospedaliera gestione dispositivi e farmaci dell’Aou Al.
Sarà l’occasione per ammirare l’esposizione straordinaria “Arte, devozione e funzione terapeutica”, con oggetti e vasi provenienti dall’antica Farmacia, e i ritratti dei Santi protettori insieme al busto di Pio V.
Alle ore 17.00 l’iniziativa proseguirà nella Chiesa dell’Ospedale con i saluti delle autorità religiose e civili, l’intervento dello storico Roberto Livraghi sul tema “San Pio V, il culto dei Santi, la sofferenza degli Uomini”, e un momento musicale dal titolo “Musiche per la cura dell’anima”: un breve concerto per liuto a cura di Carlo Gomiero, allievo del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria.
La giornata si concluderà con un saluto finale, a testimonianza della volontà di mantenere vivo il legame tra fede, arte e cura che da sempre caratterizza l’Ospedale Civile di Alessandria e il suo patrimonio storico.