Cuvage presenta la nuova Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé 2020
Economia
6 Ottobre 2025
ore
18:57 Logo Newsguard
Acqui Terme

Cuvage presenta la nuova Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé 2020

Una tiratura limitata di 5.000 bottiglie per un Metodo Classico millesimato che esprime l’essenza più autentica delle colline tra Strevi e Castino

ACQUI TERME – Cuvage, azienda acquese punto di riferimento nella produzione di Metodo Classico, presenta la nuova Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé 2020. Un vino d’eccellenza in edizione limitata a sole 5.000 bottiglie. Questa cuvée millesimata rappresenta il vertice del progetto enologico della maison, concepita per offrire una lettura autentica e priva di compromessi dell’Alta Langa, senza dosaggio zuccherino e nel pieno rispetto della tradizione.

Le uve Pinot Nero e Chardonnay provengono dalle colline tra Strevi e Castino, dove i terreni di marne grigio-biancastre a forte componente calcarea imprimono freschezza, struttura e intensità aromatica. Questo equilibrio naturale conferisce al Pas Dosé la sua riconoscibile impronta minerale e un’evoluzione armoniosa nel tempo.

La vendemmia, realizzata a grappolo intero da metà agosto, è seguita da una vinificazione mirata a preservare la purezza delle uve. Ovvero, pressatura soffice, decantazione statica a freddo, fermentazione in acciaio e nessuna fermentazione malolattica. L’affinamento prosegue per oltre 48 mesi sui lieviti, con sboccatura à la glace e un ulteriore riposo di tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Degustazione: eleganza e tensione gustativa

Nel calice, l’Alta Langa DocgRiserva Pas Dosé 2020 si distingue per il suo perlage finissimo e persistente. Al naso regala profumi di agrumi, fiori bianchi, frutta matura e delicate note di pasticceria. In bocca, la scelta del Pas Dosé esalta una tensione gustativa vibrante, unita a una nitidezza espressiva e a un finale lungo, netto e salino.

Con questa etichetta, Cuvage ribadisce la propria missione: valorizzare la vocazione del Piemonte per il Metodo Classico, con spumanti capaci di coniugare struttura, finezza e longevità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione