Vignale, nuova piazza. E un risultato da sbandierare
L'inaugurazione della nuova piazza
Società
Redazione  
6 Ottobre 2025
ore
20:15 Logo Newsguard
Buone notizie

Vignale, nuova piazza. E un risultato da sbandierare

Inaugurato il piazzale con area ecologica. La raccolta differenziata funziona: lo dicono i numeri

VIGNALE MONFERRATO – A Vignale Monferrato, sabato l’inaugurazione della nuova piazza Berruta  ha segnato un momento significativo per la comunità locale, unendo simbolicamente la riqualificazione urbana all’impegno ambientale del territorio.

Durante il suo intervento, la sindaca Tina Corona ha espresso gratitudine a chi ha reso possibile il progetto: l’ingegnere Valeria Emanuelli, responsabile della progettazione, l’impresa Mistetta, la New Allarm per gli impianti di videosorveglianza e la Cosmo, rappresentata dal presidente Guido Gabotto.

La prima cittadina ha sottolineato che la rinnovata piazza  non è soltanto un intervento di arredo urbano, ma anche un riconoscimento all’impegno dei cittadini: «È sia un premio che uno stimolo per i vignalesi – ha affermato – che hanno dimostrato grande attenzione nel conferire correttamente i rifiuti, in particolare la raccolta differenziata».

Vignale, nuova piazza. E un risultato da sbandierare

Vignale Monferrato, i bambini disegnano la pace a scuola

VIGNALE MONFERRATO – Un graffito per la pace ha trasformato il cortile della scuola primaria di Vignale Monferrato in un’esplosione…

Raccolta differenziata al 77,64%

I dati provvisori del primo semestre 2025, forniti dal Consorzio di Bacino, parlano chiaro: Vignale Monferrato ha raggiunto una percentuale del 77,64% di raccolta differenziata, superando ampiamente il limite minimo del 65% e posizionandosi tra i migliori comuni del Consorzio Casale Rifiuti.

Un risultato che consente al Comune di essere già in linea con il Piano Regionale dei Rifiuti 2025-2035, promosso dalla Regione Piemonte, che per il 2025 prevede un obiettivo del 70%.

“Separare per proteggere l’ambiente”

Nel suo intervento, il presidente di Cosmo, Guido Gabotto, ha ricordato l’importanza della raccolta differenziata come strumento per ridurre lo smaltimento in discarica e valorizzare i materiali riciclabili. Ha ribadito l’eccellente lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale, non solo nei risultati ambientali, ma anche nella cura e nella progettazione del nuovo spazio pubblico.

A concludere gli interventi, l’ingegnera Valeria Emanuelli ha illustrato i dettagli del progetto, sottolineando l’ottima collaborazione con l’Amministrazione e l’ufficio tecnico comunale, che ha permesso di rispettare tempi e obiettivi dell’intervento.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione