Smog, Alessandria in allerta arancio: il 9 e 10 ottobre stop ai diesel fino a Euro 5 e divieti
Società
8 Ottobre 2025
ore
16:23 Logo Newsguard
Ambiente

Smog, Alessandria in allerta arancio: il 9 e 10 ottobre stop ai diesel fino a Euro 5 e divieti

Attivato il livello 1 del protocollo operativo: limitazioni al traffico, ai riscaldamenti e alle combustioni all’aperto

ALESSANDRIA – Smog, il Comune di Alessandria comunica che, è stato attivato il livello 1-allerta arancio per le giornate di giovedì 9 e venerdì 10 ottobre. Questo, in base al Protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog (stagione invernale 2025-2026). Il provvedimento è stato disposto a seguito del superamento per tre giorni consecutivi del valore limite di 50 µg/m³ di Pm10.

Le limitazioni al traffico

Durante le giornate di allerta arancio saranno in vigore i seguenti divieti:

  • Stop alla circolazione per le auto private diesel fino a Euro 5 dalle 8.30 alle 18.30.

  • Stop ai veicoli commerciali diesel fino a Euro 4 nelle stesse fasce orarie.

  • Divieto di sosta con il motore acceso.

Il sistema Move-In non sarà attivo durante l’allerta arancio o rossa. Ciò significa che non sarà consentita la circolazione neppure ai veicoli aderenti al monitoraggio dei chilometri percorsi.

Misure aggiuntive per riscaldamento e ambiente

Oltre alle limitazioni alla circolazione, sono previste ulteriori misure per contenere le emissioni inquinanti:

  • Divieto di utilizzo di generatori di calore a biomassa legnosa (in presenza di impianto alternativo) non conformi almeno alla classe 5 stelle.

  • Divieto assoluto di combustioni all’aperto, come falò, barbecue e fuochi d’artificio.

  • Temperatura massima di 18°C (tolleranza +2°C) negli edifici pubblici, privati e commerciali.

  • Divieto di spandimento di liquami zootecnici e di fertilizzanti contenenti azoto.

Aree e percorsi consentiti

Le limitazioni alla circolazione riguardano i centri abitati del Comune di Alessandria, con esclusione delle frazioni non servite dal trasporto pubblico locale. Restano invece percorribili, per raggiungere i principali parcheggi di interscambio, le seguenti direttrici:

  • Da Est: via Marengo-via San Giovanni Bosco-parcheggi Caduti di Nassirya e Berlinguer.

  • Da Nord: viale Milite Ignoto-parcheggio piazza Divina Provvidenza o Berlinguer.

  • Da Ovest: via Giordano Bruno-spalto Borgoglio-parcheggio ex Fs.

  • Da Sud: corso Carlo Marx-via Bonardi-parcheggio piazza Maldino.

Obiettivo: migliorare la qualità dell’aria

L’ordinanza resterà in vigore fino al 10 ottobre e potrà essere aggiornata o revocata in base all’evoluzione dei dati sulla qualità dell’aria. L’amministrazione comunale invita i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari, a utilizzare i mezzi pubblici e a ridurre i consumi energetici. Contribuendo così al miglioramento della qualità dell’aria e alla tutela della salute collettiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione