Alessandria: protocollo operativo antismog, limitazioni al traffico e divieti per il 14 e 15 ottobre
Società
13 Ottobre 2025
ore
14:37 Logo Newsguard
Ambiente

Alessandria: protocollo operativo antismog, limitazioni al traffico e divieti per il 14 e 15 ottobre

Il Comune applica il livello 1 del piano regionale antismog. Stop ai diesel fino a Euro 5 e restrizioni su riscaldamento, combustioni e fertilizzanti

ALESSANDRIA – Il Comune di Alessandria ha attivato per le giornate di martedì 14 e mercoledì 15 ottobre il livello 1 di allerta arancio previsto dal “Protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog”. La decisione arriva a seguito del superamento per tre giorni consecutivi del limite di 50 μg/m³ di PM10.

Le misure straordinarie coinvolgono sia il traffico veicolare sia le emissioni derivanti da riscaldamenti e attività agricole, con l’obiettivo di contenere l’inquinamento atmosferico e ridurre i rischi per la salute pubblica. Le limitazioni resteranno in vigore fino alle ore 18.30 di mercoledì 15 ottobre.

Limitazioni al traffico e ai riscaldamenti

Durante i due giorni di allerta, è vietata la circolazione delle auto private diesel fino a Euro 5 e dei veicoli commerciali diesel fino a Euro 4, dalle ore 8.30 alle ore 18.30. È inoltre vietata la sosta con motore acceso, così come l’utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa che non rispettano almeno la classe di prestazione 5 stelle. Ovviamente, se è disponibile un sistema di riscaldamento alternativo.

Il Comune ricorda anche il divieto assoluto di combustioni all’aperto, inclusi falò, barbecue e fuochi d’artificio. E l’obbligo di mantenere una temperatura massima di 18°C (con tolleranza di 2°C) nelle abitazioni e negli esercizi commerciali.

Il sistema Move In non consente la circolazione dei veicoli soggetti a limitazione in caso di allerta arancio o rossa.

Divieti agricoli e indicazioni sui percorsi urbani

Sul fronte agricolo, è in vigore il divieto di spandimento di liquami zootecnici e la sospensione della distribuzione di fertilizzanti e correttivi contenenti azoto.

Le restrizioni alla circolazione riguardano i centri abitati del territorio comunale, con esclusione delle frazioni e dei nuclei non serviti dal trasporto pubblico. Restano percorribili alcune arterie principali per raggiungere i parcheggi cittadini, con percorsi consigliati per chi arriva da est, nord, ovest e sud.

Da est, sarà possibile accedere al parcheggio Caduti di Nassirya da via Marengo e via San Giovanni Bosco; da nord, al parcheggio di piazza Divina Provvidenza e, se completo, a quello di via Berlinguer. Da ovest, tramite via Giordano Bruno e spalto Borgoglio verso l’ex Fs. Da sud, infine, attraverso corso Carlo Marx e via Bonardi per raggiungere piazza Maldino.

Articoli correlati
Antismog, allerta arancio dall’11 al 13 ottobre: limitazioni per auto, riscaldamento e combustioni
Società
Il protocollo
Il Comune prolunga le misure del livello 1 per il superamento dei limiti di Pm10. Stop ai diesel fino a Euro 5, limiti alla temperatura e divieto di combustioni all’aperto
10 Ottobre 2025
ore
20:17
ALESSANDRIA - Il Comune di Alessandria comunica che la città sarà in livello 1 (allerta arancio) da ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione