Stefano Franciolini confermato presidente di Amag, Mauro Bressan alla guida di Sogeri
Le assemblee elettive ridefiniscono la governance: il primo assume anche il ruolo di amministratore delegato, mentre il secondo torna al vertice del settore idrico integrato
ALESSANDRIA – Le assemblee elettive del Gruppo Amag hanno rinnovato i Consigli di amministrazione di Amag Spa e Sogeri. Segnando quindi un nuovo passo nella riorganizzazione della governance del gruppo multiutility alessandrino. Le nomine arrivano a pochi mesi dall’approvazione del bilancio consolidato e nell’ambito del processo di rafforzamento del settore idrico, considerato il cuore strategico del Gruppo per i prossimi anni.
Per la holding Amag Spa, l’assemblea ha confermato Stefano Franciolini alla presidenza, incarico che si affianca a quello di Amministratore Delegato, subentrando in tale funzione a Emanuele Rava. Al suo fianco nel Consiglio di amministrazione siederanno Maria Teresa Favola, Paolo Arrobbio, Daniela Gioia e Sergio Caneva.
Nel nuovo CdA di Sogeri, società derivata da Amag Reti Idriche e nata in seguito alla convenzione con Egato6 per la gestione unica del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale 6, è stato eletto presidente Mauro Bressan, già in passato ai vertici del Gruppo AMAG. Completano il consiglio Stefano Franciolini, Alice Giaccone, Paolo Arrobbio e Claudia Pizzorni.
Le dichiarazioni dei nuovi presidenti
“Siamo pronti ad affrontare le sfide future con una governance solida e partecipata dalle diverse espressioni territoriali della nostra provincia. Rafforzando di conseguenza l’impegno verso i Comuni soci e la qualità dei servizi per i cittadini-utenti”, spiega Stefano Franciolini, presidente di Amag.
Stefano Franciolini
Da parte sua, Mauro Bressan, neo presidente di Sogeri, ha espresso soddisfazione per il nuovo incarico. “Ritorno con entusiasmo e la convinzione di poter indirizzare al meglio le tante risorse e competenze di Sogeri. Così da realizzare quel salto di qualità tecnologico e gestionale giustamente atteso dalle nostre comunità”.
Le nomine diventeranno effettive con la formale accettazione dei consiglieri eletti, prevista nelle prossime ore.