Emendamento Molinari: Alessandria Smistamento, ok al Commissario per il polo logistico
ROMA - Un Commissario straordinario con mandato fino al 31 dicembre 2027 guiderà la realizzazione del Polo Logistico di Alessandria Smistamento.…
ROMA – “Difendere l’Italia che produce è una priorità, non una battaglia di retroguardia”. Con queste parole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario della mozione presentata oggi a Montecitorio, annuncia la posizione netta del Carroccio contro i tagli previsti dalla Commissione Europea nell’ambito dell’agricoltura.
La mozione è una risposta diretta alla proposta di revisione del bilancio dell’Unione Europea che prevede una riduzione dei fondi agricoli da 386 a 300 miliardi di euro, pari a un taglio del 24%, che supera il 30% se si considera l’effetto dell’inflazione.
“La tutela degli agricoltori italiani è una battaglia che la Lega porta avanti da sempre”, ha dichiarato Molinari, sottolineando che il testo è “ampiamente condiviso da tutto il centrodestra”.
Secondo la Lega, il nuovo schema europeo scenderebbe al 14% del bilancio UE contro l’80% delle origini, con il rischio di un progressivo smantellamento del ruolo delle Regioni nelle politiche agricole e una centralizzazione decisionale a Bruxelles e Roma.
Altro punto critico è l’accorpamento dei fondi agricoli a quelli di coesione, che secondo Molinari “aumenterebbe la burocrazia e ridurrebbe l’efficacia dell’azione sul territorio”.
Il modello di gestione proposto, simile a quello del PNRR, implicherebbe condizionalità politiche e vincoli europei che, a giudizio della Lega, renderebbero di fatto impossibile per l’Italia compensare i tagli con risorse nazionali, soprattutto in vista dei nuovi limiti imposti dal Patto di stabilità.
“Così si rischia di creare un’Europa agricola a due velocità”, ha avvertito Molinari. “Una riforma simile esclude le associazioni di categoria e riduce il ruolo democratico della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. È una scelta lontana dalla realtà e inaccettabile”.
La mozione della Lega chiede un impegno concreto del Governo italiano per opporsi in sede europea alla proposta e difendere un comparto che rappresenta uno dei pilastri dell’economia nazionale.
“Non possiamo permettere che la nostra filiera produttiva d’eccellenza paghi lo scotto delle decisioni sbagliate di Bruxelles”, ha concluso Molinari. “La sovranità alimentare del Paese non si tocca”.
Emendamento Molinari: Alessandria Smistamento, ok al Commissario per il polo logistico
ROMA - Un Commissario straordinario con mandato fino al 31 dicembre 2027 guiderà la realizzazione del Polo Logistico di Alessandria Smistamento.…